Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-02-2010, 07:50   #21
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pH 6,4 è giusto misura il KH in uscita se è alto puoi anche aumentare leggermente il pH riducendo le bolle di CO2
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-02-2010, 00:30   #22
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao,
ci ho messo un po' a stabilizzare sta benedetta bolla, ora e' fissa, a circa 3 cm dal bordo superiore del reattore (se si considera solo il cilindro e' meno, ma credo occorra contare i cm dal piatto sopra)...

ora le bolle escono circa 60 al minuto, e' difficile contarle perche' non escono regolari ma a gruppi tra una pausa di qualche secondo e l'altro.
L'acqua dal reattore esce a 1,5lt/h.

I valori dopo 24 ore di bolla stabile sono:
-ph in vasca: 7,9
-ph in uscita da reattore: 6,7
-ca in vasca: 480/490 (il 31-1, ultima misurazione, era a 450)
-calcio in uscita da reattore: oltre 500, (finisce tutta la siringa del test salifert e inizia a dare i primi deboli segni di variazione colore, ma non diventa ancora blu per cui immagino il valore in uscita sia attorno ai 540).
Mg: 1600
No3: 5
KH: purtroppo ho finito il test

cha ne dite? Come procedo?...
Benny, cosa vuol dire kh alto, qual e' il valore di riferimento per poi poter ridurre la co2?
grazie!
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 01:26   #23
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se sei a 1,5 lt/h...direi che va bene così..

prova ad aumentare un pelino la c02...e vedi

cerca di misurare il KH

con un KH di circa 25/30 sei a posto
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 02:38   #24
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie Benny, lunedi' compro il test del kh.
Metto una foto, si vede la linea ondulata della bolla nella parte alta del reattore
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2010, 11:45   #25
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
paolotrust, se i valori di Ca-kh-mg in vasca che hai scritto sono corretti, sono decisamente alti... a meno che non fai blu-coral, io chiuderei la CO2 completamente (rubinetto grosso, non quello della regolazione fine; non chiudere l'effluente) finchè non torni a Ca 420, Kh 9 e Mg 1350-1400.
Ho l'impressione che i valori ti siano saliti, quindi credo che ti basti meno CO2.
Dopo essere tornato a valori in vasca corretti, riapri la CO2 e vedi dopo due giorni, se sono saliti riduci la CO2, se sono scesi la aumenti e se sono stabili, non tocchi nulla.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 19:13   #26
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao Ink, il calcio era a 450 prima di attaccare il reattore e anche il mg era gia' cosi' alto (me ne era scappato un po' troppo.)
oggi ho misurato il kh, in vasca e' 14 mentre in uscita dal reattore e' solo 16.
che fo? Chiudo la co2 o la apro di piu' per aumentare il kh in uscita? La bolla e' sempre stabile ora...
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-2010, 20:57   #27
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
direi che non sapendo quanto era il kh in vasca, non fai nulla per ora.
Ricontrollalo a distanza di 48h e se si è abbassato, apri un po' la CO2, tipo 10 bolle e ricontrolli il kh in vasca dopo altre 48 ore.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 01:02   #28
paolotrust
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: milano
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok ma io non ho capito una cosa, qual e' il valore giusto di riferimento ottimale al quale io dovrei tendere di kh sia in vasca che in uscita dal reattore?

Secondo: se aumento la co2 e quindi ingrandisco la bolla, il kh in uscita dal reattore, aumenta, giusto?
paolotrust non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 08:12   #29
Benny
Stella marina
 
L'avatar di Benny
 
Registrato: Apr 2004
Città: empoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 12.193
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 8
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
giusto...anche se il reattore non è molto performante..esiste una tabella...che dice quanto KH hai o viceversa con la quantità di calcio che misuri

con kh elevati i test per il calcio scazzano qundi meglio misurare solo il KH
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
Benny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2010, 09:53   #30
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il kh ottimale in vasca lo decidi tu; ci sono già troppe diatribe tra chi dice di tenerlo basso, a vlori naturali (7-8) o alto. L'importante è che il Ca in vasca sia bilanciato col Kh (vedi tabelle in giro).
Il Kh che deve uscire dal reattore non è uno standard... diciamo che tanto più il flusso è elevato, tanto più basso è il valore di kh, pur mantenendo la stessa quantità di carbonati fornita nell'unità di tempo.

Per farti capire, è come se un treno che va a 10 km/h porti 1 mattonella ed un treno che va a 5 km/h ne porti due. Avrai sempre la stessa quantità di mattonelle alla fine della giornata.
E' un po' generalistico, visto che il ragionamento non tiene conto del ph, ma per capire va bene...
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calcio , monta , reattore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15140 seconds with 12 queries