Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Ho "ereditato" questo reattore di calcio ma non so assolutamente come fare a montarlo, qualcuno lo conosce? Dovrebbe essere di marca shuran.
Dove si infila il tubicino della co2? Dove la pompa? Dove si mette l'aragonite, solo nel cilindro centrale (immagino) o anche in quello laterale?
Grazie 1000
Benny, se sai, mi indichi come funziona (anche se poco, meglio che niente, questo ho ). Di pompe ce ne vanno 2 forse, una nel raccordo sopra e una in quello sotto?
a me personalmente ha fatto veramente poco..in piu' è mal regolabile per via della bolla..l'unica volta che funzionava e con un granulato molle ( Capur ) si è intasato e ho dovuto cambiare tutto
preferisco altri aggeggi
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
paolotrust, forse dovresti ricordarti di me...
la pompa che dovresti avere, va collegata ai due tubi grandi, con l'uscita che va in quello più in alto. La CO2 va nel tubicino che entra in alto insieme a quello grosso. In quello in basso entra l'acqua e non serve alcuna pompa, o la fai arrivare da una deviazione della mandata in vasca, oppure fai scendere un tubicino dalla vasca per gravità.
La corallina (e non usare il granulato di Ca, che crea solo problemi) si carica svitando il tappo centrale in alto. Caricalo fino quasi all'orlo.
Dopo aver riempito di corallina e acqua, attacchi la pompa, sfiati dal tubicino sulla faccia superiore nella camera esterna. Quando non c'è più aria, attacchi la CO2 ed apri l'effluente (tubicino in alto centrale) e nel corso di un paio di giorni ti si deve formare una bolla tra i 2 e 4cm di altezza nella camere esterna, se più alta chiudi la CO2, se più bassa la apri. Effluente a 1,5 litri ora. Se hai bisogno chiedi.