maco, .... a quanto pare...
alfy-TO, chiede consiglio xchè x l'appunto è 1 neofita (senza offesa eh..

) .... si presume quindi che abbia bisogno di 1 gestione che sia il + semplice possibile dato che mancando di esperienza farebbe fatica a correggere eventuali errori di impostazione... DA QUI.. la necessità di dargli consigli che rendano la gestione del sistema il + semplice possibile... gestire 1 vasca che di x se ha problemi di impostazione che potenzialmente determinano instabilità è 1 errore.... IO CI SONO PASSATO... ho dovuto rifare la vasca di sana pianta (riallestirla completamente) ... e credimi che NON lo auguro a nessuno...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
.... PUO' ESSERE GIA' IMPEGNATIVO gestire 1 berlinese "semplice" x 1 neofita.. figuriamoci se cominciamo a sbagliare fin dall'inizio...SE possiamo evitare di complicarci la vita è meglio.. non credi..??..

.. AD ESEMPIO.. x quanto mi riguarda... lascerei la gestione DSB a chi ha già 1 esperienza fattiva sulle spalle (berlinese con ottimi risultati ) dato che è 1 sistema da impostare/seguire in modo specifico... e te lo dice uno che non tiene mai le mani in tasca eh...

P.S. : ... di cagate ne scrivo tante anch'io.. va tranquillo...
