Molti pesci, (alcuni pomacantidi, molti chetodontidi, lo zanclus e altri ancora) se non hanno nella loro dieta alcuni elementi indispensabili che in natura trovano normalmente, in cattività deperiscono fino alla morte, pur mangiando altre cose che gli vengono somministrate.
Certo il problema del cianuro esiste, anche se in verità sempre meno, ma spesso è invocato da chi, non riuscendo ad alimentare correttamente il proprio pesce, vendolo morire di denutrizione, si giustifica dando la colpa al cianuro e non alla propria incuria.
Il mio Zanclus è vissuto grasso e pasciuto per 8 mesi fintanto che gli somministravo 2 volte al giorno un mangime congelato contente spugne. Sono bastati 25 giorni di alimentazione discontinua per farlo morire completamente denutrito.
|