ipotesi di risposta 1

loro dicono di utilizzare dei dati statistici, per determinare il valore. per me, almeno secondo quel che m'è capitato se lo vanno a guardare su ebay, perchè nel mio caso era troppo simile al prezzo che ho pagato. e questo è successo almeno un paio di volte.
ipotesi di risposta 2

non so come facciano a mettersi sul chi vive e fermare un pacco, ma finchè non lo aprono è difficile che dall'involucro riescano a stabilire il valore del contenuto, salvo casi eclatanti come quello che m'è successo per il cellulare. il venditore aveva dichiarato un telefono *in regalo* per un valore di *13$*. anche se fosse passato per le mani di un doganiere diciamo disinvolto, non poteva non accorgersene
