Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-01-2010, 18:51   #21
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho ritrovato solo adesso il tuo post

un paio di appunti
la co2 non è strettamente necessaria per avere ph acidi, anzi , io la uso solo come regolatore''di fino'' e con circa una bolla al minuto
,ma nella vasca dei leopoldi ho ph 4.9
l importante è una buona acqua (di osmosi) con una conducibilita quasi nulla e durezza idem
molta torba, bombe di torba di pigne d ontano , di foglie di quercia(io le suo tutte alternandole) e cosa molto importante,. per ottenere ph del genere è un filtro ben maturo che durante il processo di nitrificazione tende ad abbassare ulteriormente il ph
inoltre abbonda con legni di torbiera(ultimamente ho usato legno di quercia raccolto in natura come il buon Paolo insegna)
non ultimo un appunto
secondo me potresti iniziare con una vasca chiusa,di buone dimensioni tipo il CAYMAN da 250 lt circa ,con coperchio, due tubi t 5 filtro interno(che potrai scegliere di tenere oppure sostituire) e il suo bravo termoriscaldatore
è una vasca veramente ben strutturata ,ottime le finiture e le siliconature e non stai a rabboccare sempre l acqua che evapora come in una vasca aperta
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-01-2010, 18:53   #22
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
opsgab82, abbiamo postato in sincrono


comunque mamma Roby, per qualsiasi dubbio siamo a disposizione
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 18:56   #23
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
un paio di appunti
la co2 non è strettamente necessaria per avere ph acidi, anzi , io la uso solo come regolatore''di fino'' e con circa una bolla al minuto
,ma nella vasca dei leopoldi ho ph 4.9
l importante è una buona acqua (di osmosi) con una conducibilita quasi nulla e durezza idem
molta torba, bombe di torba di pigne d ontano , di foglie di quercia(io le suo tutte alternandole) e cosa molto importante,. per ottenere ph del genere è un filtro ben maturo che durante il processo di nitrificazione tende ad abbassare ulteriormente il ph
inoltre abbonda con legni di torbiera(ultimamente ho usato legno di quercia raccolto in natura come il buon Paolo insegna)
non me la sentirei di consigliare ad un neofita di tenere la conducibilità così bassa.....

per dei comuni scalari già avere valori come

Ph 6.5
Kh 4
gh 6

mi sembrano parametri sufficienti alla loro ottima vita.....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 19:02   #24
islasoilime
Discus
 
L'avatar di islasoilime
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 2.037
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gab82

Ritengo che una vasca di questi litraggi NON possa assolutamente essere gestita con le normali lampadine a risparmio energetico.......anche perchè hanno una resa mooolto più bassa dei T5 e HQI....(quindi per avere gli stessi lumen avremmo bisogno di TANTI watt in più.....
Secondo me stiamo parlando su due piani diversi.
Chiaramente se uno vuole coltivare le piante che si usano più frequentemente in acquariofilia hai perfettamente ragione. L'acquario per scalari deve essere alto, e la colonna d'acqua scherma molto la luce quindi con i t5 e HQI è tutta un'altra cosa.

I t8 (e le lampadine a risparmio energetico similarmente) hanno consumi bassi ma anche rese basse, in particolare il problema principale è hanno minor capacità penetrante. Insomma gli strati bassi di un acquario alto saranno molto poco illuminati.

Però io sto parlando di un acquario decisamente non canonico, (il canone poi lo stabilisce il mercato acquariofilo e il mercato deve fare soldi.. cosi ad esempio si sponsorizzano le vasche di Amano, che sono davvero bellissime, però costano anche un'occhio della testa, ma si sottovalutano allestimenti low tech, perchè giustamente non fanno girare soldi, ma questa non è una critica a gab82 sia chiaro ) impostato alla massima ricerca della low tech e low cost, per avere un esempio di cosa realmente sia il minimo indispensabile per tenere degli scalari.


Però, se uno ad esempio fa un allestimento del genere:
- Tanti bei legni di torbiera( magari messi anche in verticale a simulare le radici della foresta che affondano in acqua)
- piante galleggianti o che comunque occupano la parte alta dell'acquario tipo il rusticissimo ceratophilllum, ma anche l'hidrocotile se tenuta in alto o parzialmente emersa(fiorisce anche facilissimamente),
-nella parte bassa, attaccate ai legni, un sacco di anubias(sono africane quindi fuori biotopo, ma gli scalari non se ne accorgono, e sono piante immortali: per dire i loro bisogni di luce, crescono anche con la luce proveniente da una finestra )

l'acquario è molto bello anche cosi, anche se la scelta delle piante sta davvero sulle dita di una mano. Però con queste piante cosi disposte bastano 0,25watt/litro di t8 o poco più con lampade a risparmio energetico, non serve fondo fertile, non serve co2 e per acidificare basta la torba(magari torbando anche l'acqua dei cambi ).
La spesa mensile più grande a quel punto rimane il riscaldamento.
Tanti legni possono costare molto, anche se a cercare bene qualche scorciatoia si trova.
Però si abbattono i costi delle piante( a parte le anubias il resto colonnizza l'acquario da una singola potatura), del fondo fertile, dei fertilizzanti liquidi e la cosa si bilancia abbastanza.
Senza contare che la manutenzione dell'acquario cosi è davvero minima, le anubias non si toccano mai e le altre si asportano dalla superficie quando sono troppe senza affondare le braccia in vasca, niente protocolli di fertilizzazione. Sbattimento principale i cambi d'acqua che comunque si devono fare, ma nemmeno troppo frequentemente grazie alle piante che comunque ciucciano tanti nitrati.

Questo a mio avviso è il minimo (a parte una vasca senza piante che mi sembra eccessiva, a meno che non ci si sposti verso allestimenti dei laghi africani dove non sono previste piante ma solo rocce e soprattutto la t è più bassa).
Poi chiaro che bisogna essere consapevoli che con una vasca cosi, la stragrande maggioranza delle piante che trovi in negozio non si possono mettere.

Poi mi fermo perchè sto scrivendo un sacco e non so come ti vuoi orientare.
Tieni conto che la possibilità low tech, avendo voglia di documentarsi bene, c'è e se ben realizzata può anche essere accattivante esteticamente.

Ciaoo
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)

Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
islasoilime non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 19:03   #25
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
non intendevo consigliarlo a lei, mi scuso se si è frainteso
volevo solo appuntare che non è per forza di cose necessaria la co2, ne il controller ne l elettrovalvola,come non è necessario avere i valori che ho io in vasca per i miei wild,riducendo cosi il monte spese
con una buona ambratura e una conducibilita attorno ai 200 us/cm il ph lo tieni a bada comunque
chiedo venia se si è frainteso
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 19:10   #26
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
tranquillo....anche io ho scritto male......è ovvio che un esperto come te o Paolo il ph basso lo tengono a bada anche "con la sola imposizione delle mani"....

__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-2010, 22:33   #27
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma ci faccia il piacere

dare dell esperto a me è come mettere una cravatta ad un maiale

non si finisce mai di imparare
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2010, 13:58   #28
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
non si finisce mai di imparare
a volte qualcuno se lo dimentica.....

__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 10:43   #29
mamma Roby
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Albino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vi state sfogando con le idee quì .....
calma e sangue freddo

abbiamo deciso:
vasca chiusa,da quel che ho capito meno "impegnativa" (al max in un futuro si toglie il coperchio )
dimensioni .... vedrò che offerte trovo e dove la posiziono ( decisione più importante )
pesci son convinta gli scalari
piante ... dite che una vascaa con piante che nn fanno parte del biotopo amazzonico con quei pesciolini ci stiano???

altra domanda:
neon o cmq pesciolini di branco che si muovono tutti assieme ci stanno con gli scalari?
se si e li metto le misure minime di inizio discussione 120x60x60 bastano???
mamma Roby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2010, 10:49   #30
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
neon o cmq pesciolini di branco che si muovono tutti assieme ci stanno con gli scalari?


Quote:
se si e li metto le misure minime di inizio discussione 120x60x60 bastano???


Quote:
dite che una vascaa con piante che nn fanno parte del biotopo amazzonico con quei pesciolini ci stiano???
ci possono stare,ma vuoi mettere una bella vasca di scalari con tante echinodorus hydrocotyle ceratopteris e tenellus?
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzzonico , biotopo , futuri , scalariconsigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16526 seconds with 12 queries