Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 12-01-2010, 14:42   #1
mamma Roby
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Albino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
biotopo amazzzonico per i miei futuri scalari...consigli

ciao a tutti,
come da titolo son quì per ricevere consigli per creare un biotopo amazzonico
per i miei futuri scalari

ripeto brevemente la mia storia in pochi passi:
-gg fa salgo in soffitta e trovo il vecchio acquario da 90 litri ,fermo e pieno di polvere
-decido di provar la tenuta ecc. intanto leggo tutto di più sul forum e scrivo in IL MIO PRIMO ACQUARIO per risolvere qualche dubbio

il giorno dopo decido di fare un giro in negozio quì in zona
esco con mille pensieri in testa
che bello quel pesciolino colorato blu
che bello quello bianco
e quello rosso così buffo

ma poi mi rendo cnto,leggendo le schede dei vari pesciolini che uno con l'altro non centrano molto

chiedo a mio marito quali gli son piaciuti e lui mi risponde:GLI SCALARIII
fantastici!!!!
quindi pronti via
decido di scrivere nel mio topic che voglio creare una vasca con scalari
sapete che mi rispondono?
rinuncia VASCA TROPPO PICCOLA!!!!!
tutta triste torno da mio marito e gli dico che dobbiamo rinunciare

mio marito risponde...
non preoccuparti
informati
prepara tutto,ma propio tutto ANCHE LE IDEE
e poi si compra o si fa costruire la vasca!!! delle dimensioni che servono ...poi aggiunge...FATTI DIRE LE DMENSIONI MINIME!!!

quindi eccomi quì per schiarirmi le idee.....
mi serve il vostro aiuto per creare un biotopo amazzonico per i miei scalari e futuri pesciolini


non ho nulla
vasca
filtro
fondo
piante
abbinamenti pesci
valori acqua
ecc
mi serve tuttooooo

da dove si parte??
io pensavo prima di tutto di schiarire le idee di cosa voglio metter dentro e come deve essere l'acquario

problemi di spazio ... diciamo nessuno
ho una taverna dove entra poca luce "diretta" dove protrei metterlo e sarebbero anche poco disturbati...
infondo in taverna ci andiamo solo la sera
quindi spazio libero lo trovo
mamma Roby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-01-2010, 16:58   #2
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Brava. Ottima partenza, non hai scelto l'allestimento e la specie più semplice però con il giusto studio e l'aiuto del forum riuscirai sicuramente ad ottenere degli ottimi risultati!

Intanto trovati un negozio di fiducia dove puoi trovare delle offerte e sopratutto un negoziante onesto.
Ho letto che abiti a Bergamo e già nell'altro topic ti hanno consigliato a chi rivolgerti.. meglio di così..

Allora:
- la taverna è riscaldata?

- di vasca ti consiglio un 120x50x60 che sarebbe il top, basterebbe anche qualcosa meno ma così puoi sbizzarirti... naturalmente più grande non guasta mai
Non la farei realizzare dal vetrai ma ne cercherei una commerciale così da avere un buon risparmio.

-filtro esterno, in base alla capienza che avrai lo sceglieremo.

- illluminazione esterna, perchè mi auguro farai una vasca aperta, con plafoniera sospesa

- fondo, piante pesci da abbinare.. vedremo più avanti

- misura con dei test a reagente liquido l'acqua del tuo acquedotto, se stai in montagna forse hai già un valore di partenza tenero, altrimenti dovrai acquistare anche un piccolo impianto osmosi inversa per autoprodurti l'acqua.

Infine, importante direi, ci sono dei limiti di spesa?
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 17:04   #3
Paolok2
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: k
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolok2 Invia un messaggio tramite Skype a Paolok2

Annunci Mercatino: 0
se non hai problemi di spazio meglio, di budget?
per la vasca quindi potresti prendere una 120x40x50, e andresti sul sicuro. hai circa 210 litri netti, una vasca abbastanza grande, ma niente di enorme e di impossibile da gestire. in questa potresti metterci 4/5 scalari più un branchetto di una decina di esemplari tipo caracidi come controrno e qualche corydoras
fondo fertile o no, dipende da quante piante vuoi mettere. qualche radice e un grande spazio libero per far nuotare gli scalari

guarda quella che ho nel profilo(uffiio 300l) l'ho fatta per mio padre, è semplice da mantenere e di soddisfazione quando la si ammira.

ciao
paolo
Paolok2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 17:06   #4
Paolok2
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: k
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 32
Messaggi: 420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paolok2 Invia un messaggio tramite Skype a Paolok2

Annunci Mercatino: 0
Oscar_bart: hai postato mentre scrivevo ... meglio così ci sono già due risposte, che più o meno si assomigliano.

potessi io avere una taverna da riempire di acquari
Paolok2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 17:08   #5
Oscar_bart
Discus
 
L'avatar di Oscar_bart
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pistoia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 4.167
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Oscar_bart

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolok2

potessi io avere una taverna da riempire di acquari
Lasciamo stare.. magari..
Oscar_bart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2010, 19:31   #6
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
mammaRoby, se la vasca sarà in un ambiente poco riscaldato in inverno, come una taverna, devi essere consapevole che per riscaldare l'acqua in pieno inverno dovrai spendere diversi € di energia elettrica.

Giustamente qualcuno ti ha già chiesto......

Budget totale per tutto?

e io aggiungerei due domande:

- budget mensile per la corrente elettrica e tutti gli altri prodotti di consumo?
- tempo da dedicare alla cura della vasca?

E' ssolutamente inutile che noi iniziamo a descrivere tutto ciò che potresti acquistare, senza prima avere queste risposte....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 09:50   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mamma Roby, visto che siamo ancora nella fase "misure vasca" sposto in allestimento... quando avremo definito tecnica ed allestimento torneremo qui in sezione per "biotoparlo".

Gli scalari richiedono circa 150 litri per coppia... io direi di fare minimo una vasca da 100x50x50.

Se vuoi risparmiare energia e manutenzione, prendi una vasca commerciale chiusa, tipo Askoll Tenerif 120x40x50 o Ferplast cayman 110x45x55
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 13:27   #8
mamma Roby
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Albino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora .... vediamo di ripsondere a tutti

la taverna ha una temperatura di 18 gradi estivi FISSI
ed inverno si scalda al pomeriggio sempre intorno ai 19 e si ferma la notte ma non scende mai sotto i 16.5 circa

per la vasca penso qualcosa di più grande ho una parete di 7 metri completamente vuota
volevo metterlo lì a fianco delle librerie per le migliaia di fumetti da collezione di mio marito...
quindi come larghezza pensavo su un paio di metri liberi per il mio acquario
la volevo chiusa,solo per il fatto del gatto in casa,ma mi sto accorgendo che aperta sarà tutto un'altra cosa!!!! quindi mi sa che la prenderò aperta ed abituerò il gatto (conoscendolo nn si accorgerà nemmeno dei pesci )

l'acqua del rubinetto ha questi valori
KH 13
GH 7
NO3 5 (qst è il minimo segnato sulla scala del test)
NO2 <0,1 (qst è il minimo segnato sulla scala del test)
PO4 0,1 (qst è il minimo segnato sulla scala del test)
PH 7,5
calcolate che in casa ho già l'impianto addolcitore per tutta la casa

budget mensile....
non saprei.....cosa può costare?
non ho la più pallida idea!!

P.S.
quando ho chiesto al marito mi ha risposto come per l'acquario...
FATTI DIRE IL MINIMO...POI QLL CHE Cè IN PIù TANTO MEGLIO
mamma Roby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 16:47   #9
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 42
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
con quelle temperature dovrai spendere abbastanza.....solo per scaldare l'acqua... ...anche in estate...

considera che gli sclari hanno bisogno di una temperatura minima di 24°C..

ipotizziamo una vasca di dimensioni "importanti"

- vasca 160x60x60 circa 430litri netti
- dovrai utilizzare due riscaldatori da 200watt che saranno accesi almeno 12 ore al giorno (si accendono e spengono in continuo)....solo per questi spenderai 30 euro al mese........
- filtro: ti servirà un bel filtrone......mettiamo un ehiem 2080, (che costa 270 euro all'acquisto, ma almeno consuma un po' meno degli altri)......35watt per 24h......e sono altri 6€ al mese
- luce: almeno due neon da 80watt o due HQi da 70watt.....accese per 8 ore al giorno come minimo......altri 8€ al mese....

siamo a circa 45€ al mese......e come vedi la botta enorme te la dà la voce riscaldamento......(ho fatto i conti considerando 22cent. di € per 1kwh di energia elettrica)

ti converrebbe riscaldare la taverna coi riscaldamenti a gas....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-2010, 18:41   #10
mamma Roby
Avannotto
 
Registrato: Jan 2010
Città: Albino
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
se la vasca si rimpicciolisce i riscaldatori consumano meno...giusto?

45 eur al mese....pensavo peggio comunque....
conviene quasi tener la temperatura ambiente più alta....ma vi assicuro che in estate quella temperaturan è da libidineeeeeeeeee quando fuori ci son 30 gradi!!!
mamma Roby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
amazzzonico , biotopo , futuri , scalariconsigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20236 seconds with 14 queries