Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
thegiova, i rabbocchi falli solo con acqua di osmosi
gli otocinclus sicuramente per ultimi, meglio se aspetti un altro mese o un pò di più perchè sono i più delicati ed è meglio inserirli in vasche ben rodate.
Io inizierei con i cory, poi a distanza di una settimana i cardinali e in ultimo i ciclidini.
Però se miri alla riproduzione dei nani avrai qualche difficoltà
mah, essendo la mia prima esperienza è meglio che punti a farli vivere e basta sti pesci...
ho un problema, sulle anubias nane si stanno formando delle chiazze più chiare tendenti al giallo, ho misurato il ferro ed ho 0,1 scarso, è il caso di inziare a feritilizzare?
le chiazze molto probabilmente sono diatomee, vai a dare una lettura nella sezione schede alghe, comunque niente di preoccupante, normali nella fase di avviamento
se le piante stanno bene aspetta ancora un pochino a fertilizzare.
ho ancora un problema, come si vede nella foto 1, la vallisneria a destra non mi cresce, o almeno mi cresce solo quella verso il centro... cosa potrebbe essere?
ho letto che la vallisneria richiede molta luce, siccome quella zona di vasca è meno illuminata del centro, può essere per quel motivo?
cosa mi consigliate di mettere in quella zona a questo punto?
altra domanda, c'è qualche pianta a foglia che cresca una 20ina di cm che potrei mettere davanti sui lati della vasca? ho guardato le schede e siti, ma c'è una confusione, la stessa pianta a seconda del sito passa da "molta luce", "luce media", addirittita "bassa alta" da una parte... e se chiedo al venditore le sue piante vanno tutte bene...
thegiova, gh e kh sono perfetti, il ph lo abbassi con la co2 (alza però il livello dell'acqua, vedrai che diminuendo il movimento, il ph si abbasserà un po', altrimenti disperdi co2). usa pure quyindi acqua di rubinetto ai cambi, e acqua osmotica solo ai rabbocchi.
la tabella dennerle non ti dice quante bolle devi mettere in vasca, ma al contrario ti ddice, dato un cerrto kh e ph, che concentrazione di co2 hai. devi aumentare le bolle empiricamente, di 5 in 5 al giorno, e misurare via via il ph, finchè non ottieni quello voluto.
la vasca è in maturazione, vero?
e come mai hai sifonato? pessima idea, rallenti solo la maturazione, assolutamente non farlo più finchè non è trascorso il mese (per la verità, potresti addirittura non sifonare mai, è solo un'operazione estetica!)
complimenti per l'allestimento, è carino (la vallisneria deve solo ambientarsi, vedrai che "partirà" e a breve sarà infestante).
ciao, ba