Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Abra
si è proprio questo il prodotto che hai indicato.
Ho chiesto ieri alla sezione tecnica se il mio Korallin fosse insufficente,
mi hanno risposto, i possessori dello stesso, che non hanno mai avuto problemi.
Una spesa in meno.
Il Kh , oggi è a 9, dopo il bicarbonato da te consigliato.
Vedrò nei prossimi giorni se il tutto si sarà stabilizzato, poi... partirò con il reattore di calcio, ho reperito il prodotto della "Aqua Medic Hydrocarbonat" a grana media, può andare?
Ciao Nilo.
caspita...mai usato,quindi sono un pò in difficoltà ad aiutarti...secondo mè almeno da quello che ho letto è carbonato di calcio quindi anche questo vuole un ph basso e non so se rilascia le sostanze della jumbo ma penso di no,io avrei preso la corallina normale,costa meno e almeno sappiamo un pò tutti come funziona.
Per quanto riguarda i posessori ho letto,ma tieni sempre presente che dipende dal consumo in vasca,se hanno vasche molto meno popolate,non fà testo anche se il litraggio è uguale,l'unica è provare.
Il problema è che il consumo non si stabiizza,nel senso che una volta portati i valori giusti devi accendere il reattore,sennò hai sempre e comunque un'altalena che fai fatica a mantenere stabile.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ho eseguito nuovi test,
PH 8,1 (sonda in vasca)
Kh 9 (Aqua)
Ca 400 (Salifert)
Mg 1200 (Red Sea)
T° 26
Sal 1025
No2 0(Tetra)
No3 0(Red Sea)
Po4 0(fotometro Martini)
Se accettabile,
potrei partire con il reattore di calcio, materiale Aqua Medic " Hydrocarbonat",
l' altra opzione sarebbe attendere domani poichè sarò in possesso della corallina
Korallen-zucht. credo grossa.
Dalle mie parti (Ts) non si trova un gran chè.
abra è la stessa che uso io....ho un reattore di calcio molto sovradimensionato per l'acquario che ho forse è per quello che mi basta un ph alto per avere i valori a posto!