Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Alimentazione e mangimi dolcePer parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.
non credo che dove l aprendo io sia speciale rispetto a dove la predi te,
a te cosa serve? se la prendi in polvere o la metti in ammollo e poi la butti in vasca o ci fai il pastone. perche quella ha una granulometria fine,
marcoottantotto, si in teoria è la stessa solo che è piu raffinata ha meno impurita, la puoi prendere anche te, per i pesci ne prendi una punta con un chiucchiaino e ci metti una goccia d'acqua per umidirla e poi ci fai una pallina
io l'ho usata questa estate per le dafnie l'ho messa una volta e la vasca è diventata subito verde, mentre nella vaasca delle artemie ce la metto spesso.
che quella che presi io in erboristeria non mi piaeve e mi devo mettere a cercare nelle erboristerie per vedere se trovo quella come ce l'ho in negozio, magari a costo inferiore
__________________
IL MONDO DI NEMO
Via Roma 136 Volla (NA)
sito in allestimento: www.ilmondodinemo.com
allora il punto è il colore che vogliamo accentuare
quardando un po su acquaportal ho trovato che:
per accentuare il blu la spirulina è ottima, ma anche preparati con il pesce azurro è buono.
invece per il rosso l'anastaxantina, come ha detto Goose, ma in generale tutti gli alimenti che contengono i derivati ossigenati dei caroteni,
da notare che l'anastaxantina è un'alga essiccatta (detta in pareole povere) la paprika identica all'anastaxantina
e infine per tornare al piccante il peperoncino è un colorante molto forte ed è simile all'anastaxantina
allora il punto è il colore che vogliamo accentuare
quardando un po su acquaportal ho trovato che:
per accentuare il blu la spirulina è ottima, ma anche preparati con il pesce azurro è buono.
invece per il rosso l'anastaxantina, come ha detto Goose, ma in generale tutti gli alimenti che contengono i derivati ossigenati dei caroteni,
da notare che l'anastaxantina è un'alga essiccatta (detta in pareole povere) la paprika identica all'anastaxantina
e infine per tornare al piccante il peperoncino è un colorante molto forte ed è simile all'anastaxantina
quindi se si da il peperoncino ai pesci piace? -05 non gli pizzica la lingua? comunque in teoria il discorso è identico per pesci d'acqua dolce e salta giusto?
quindi se si da il peperoncino ai pesci piace? non gli pizzica la lingua? comunque in teoria il discorso è identico per pesci d'acqua dolce e salta giusto?
non lo so e li pizzica...sicuramemente li stimola..si sa che il peperoncino è afrodisiaco..cosi oltre ad avere colori brillanti vanno a deporre