Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-02-2010, 13:38   #21
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
io credo possa stare...anche se molti dicono che la ghiaia tende ad andare sotto il gravelit o a mescolarsi!
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2010, 13:47   #22
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 36
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Se si mescolano a me non cambia nulla, voglio solo sapere se il gravelit PUO' essere l'ultimo strato o se inquina in qualche modo.
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2010, 20:04   #23
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
e io ho letto da qualche parte, che ora non ricordo, che può stare tranquillamente...
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 15:35   #24
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 36
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Allora riepilogando: 36w su circa 54 litri, fondo fertile misto a lapillo vulcanico ricoperti da gravelit e poi ghiaia di quarzo. Eventuale co2 artigianale e come fertilizzante liquido se dovesse servire pensavo ad un prodotto semplice, anche unico. Mi sarebbe molto facile procurarmi il tetra florapride. Come pesci guppy e cory più eventuali gasteropodi. Per quanto riguarda la flora, non conosco quasi nulla, girando ho visto qualcosa che mi piace e ho notato che eventualmente esistono piante molto simili fra loro nell'aspetto, ma con diverse esigenze quindi dovessi sbagliare qualche scelta ci sarebbe altro su cui ripiegare. Dunque le piante che ho scelto per ora sono queste:
-hydrocotyle, si può mantenere bassa potandola? Creando magari dei cespuglietti.
-cabomba caroliniana, o simili, ho visto che ne esistono molte simili con diverse esigenze.
-Ceratopteris cornuta, l'ho trovata nelle schede, ma non l'ho mai notata in vasche sul forum, magari esiste qualcosa di simile?
-Poi ho visto spesso una pianta molto bassa con delle foglioline seghettate o meglio ondulate che formano cespuglietti, non ricordo il nome.
-Eventuale muschio
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 16:40   #25
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Paul the bard!
Sono sempre scettica con i fondi multistrato perchè ho provato sulla mia pelle che col tempo si mischia tutto...col senno di poi probabilmente non metterei neanche più il fondo fertilizzante.
Come fertilizzante,visto che hai discreta luce,andrei su un fertilizzante giornaliero,sempre se hai tempo e costanza di mettere una goccia al giorno.
Per le piante
La Hydrocotyle se ha abbastanza luce dovrebbe crescere strisciante,comunque si pota facilmente
La Ceratopteris si trova,in qualche negozio ogni tanto c'e,magari guarda sul mercatino.L'ho avuta e mi ha dato tante soddisfazioni.
Forse la piante di cui non sai il nome è la Pogostemon Helferi?
Cabomba non mi convince,poi è delicatina,ma sono gusti!
Qui trovi una scheda di molte piante (anche se non ci sono tutte,ovviamente),magari ti aiuta a chiarirti le idee
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 18:57   #26
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 36
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Che fertilizzante mi consigliate? Questo tetra florapride proprio lo sconsigliate?
La pianta che cercavo è proprio la Pogostemon Helferi, grande Lydia, ci può stare?
Ok per Hydrocotyle e Ceratopteris, ho visto che esistono innumerevoli piante "diciamo" simili alla cabomba, me ne consigliate qualcuna adatta?
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2010, 19:39   #27
Lydia
Pesce rosso
 
L'avatar di Lydia
 
Registrato: Dec 2005
Città: Lazio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 42
Messaggi: 915
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 21
Mi piace (Dati): 22
Mi piace (Ricev.): 29
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Consigliare le piante è sempre molto difficile-dipende tanto dai tuoi gusti e da che tipo di ambiente vorresti creare.Guarda un pò di foto in giro,per trovare ispirazione!
In linea di massima hai un acquario piccolino,quindi sarà più estetico e più pratico optare per piante che rimangono piccole.Da questo punto di vista la Pogostemon va bene.Se metti delle piante a stelo mi limiterei ad una sola specie,massimo due.
Sarebbero anche da vedere i valori della tua acqua.Se è molto dura alcune piante potrebbero non crescere bene.
Un alternativa molto più semplice alla Cabomba è la Limnophylla sessiliflora,ma se ti piace puoi traquillamente tentare anche direttamente con la cabomba!
Lydia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2010, 14:06   #28
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 36
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Allora aggiudicate:
-Limnophylla sessiliflora
-Pogostemon Helferi
-Ceratopteris cornuta
-Hydrocotyle
Non credo di mettere altro oltre queste 4 piante, al limite proverò con del muschio sui legni in seguito. Vorrei richiedervi se secondo voi va bene il tetra florapride almeno per i primi 2 o 3 mesetti, me lo potrei procurare facilmente ed evitarmi 60 km per arrivare a lecce.
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 14:21   #29
Paul the bard
Avannotto
 
L'avatar di Paul the bard
 
Registrato: Apr 2009
Città: Tricase (LECCE)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Una vasca che sto preparando all'avviamento
Età : 36
Messaggi: 65
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Paul the bard

Annunci Mercatino: 0
Vista la flora e la fauna scelta, come mi consigliate di riempire la vasca? Acqua di rubinetto decantata con biocondizionatore? Eventualmente posso procurarmi acqua d'osmosi dal laboratorio di mio padre, ma è uno sbattimento che vorrei evitarmi.
__________________
La vita è tutta una questione di equilibrio...
Paul the bard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2010, 14:31   #30
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
be io farei metà e metà...l'acqua d'osmosi io la userei in ogni caso!
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aspettando , poste

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17838 seconds with 12 queries