Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-02-2010, 19:13   #21
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
la pianta che non ha nome è una bacopa, quella che dici che è una cabomba ha me sembra proprio la limnophila, che ho davanti ora nelle mie vasche, il che sarebbe meglio perché è meno difficile della cabomba, dovresti in ogni caso separare un pò gli steli, altrimenti così appiccicati le parti in basso si rovineranno.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2010, 19:20   #22
andre_
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie Bettina, se non è una cabomba sono parecchio contento! Mi spaventava molto la richiesta di luce e la temperatura "diciamo max" di 26° che è indicata sulle schede del sito (anche perchè quella presumo sarà la temperatura media del mio acquario).

Ora separerò gli steli
  Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 19:32   #23
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
A me la pianta a sinistra sembra una Limnophila sessiflora e quella a destra una Bacopa. La Cryptocoryne forse è una walkeri
Per le esigenze guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
(cliccando sui nomi si apre una breve desctizione).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 19:38   #24
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E vabbé, ma un po' di rispetto per gli anziani che sono più lenti!!!
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 20:23   #25
andre_
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Grazie anche a te Federico

Ho cercato su google le immagini della Limnophila, sia acquatica (inizialmente mi sembrava quella) che sessiliflora ed effettivamente è quest'ultima (ricerca acquatica / ricerca sessiliflora)
In serata cercherò di capire se la crypto è effettivamente una walkeri (mi sembra proprio di si comunque) e poi la bacopa, quale varietà è (penso sia una Monnieri).
  Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 12:21   #26
andre_
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ciao a tutti

Ieri sera ho trovato un'inaspettata sorpresa sul vetro dell'acquario... una lumachina! Almeno, presumo sia una lumaca (se la vista non mi inganna), è piccolissima, sarà 2-3mm, a fatica si vedono antenne e guscio. Oggi l'ho ritrovata su una foglia della cryptocoryne.

Penso sia arrivata con le piante che ho appena acquistato... che dite, posso lasciarla li senza problemi? (Tanto ho l'idea che con il primo cambio d'acqua o comunque l'inserimento dei pesci farà una brutta fine -28d# )
  Rispondi quotando
Vecchio 02-03-2010, 12:24   #27
spa856
Avannotto
 
Registrato: Feb 2010
Città: Cisliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si lasciala....tanto non fa niente di male...anzi ti da una mano dove tu non riesci ad arrivare.
spa856 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2010, 21:38   #28
andre_
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Ecco i nuovi sviluppi... rispetto prima, come avevo già preannunciato, ho cambiato la disposizione delle piante e dei legni, ora è come nella foto che segue.

Oggi ho aggiunto una nuova pianta, la Cryptocoryne Parva (credo ne acquisterò un altra, mi piace particolarmente). Sono poi in attesa per una Cryptocoryne Balansae da mettere sul fondo a destra (quando e se arriverà al negoziante).

Intanto ho perso di vista la lumachina proprio stasera... in ogni caso da quando si è stazionata sulla Crypotocorine questa si è ingiallita sulle foglie (sta lumachina scarica un po troppo... e credo danneggi anche un po troppo la pianta).

Ecco qui le foto comunque

Vista generale dell'acquario (dietro il legno di manila di destra spunta una fogliolina, è praticamente uno stelo (con radice) della bacopa che si è staccato quando ho spostato la pianta, l'ho messo li dietro... non so se crescerà un altra pianta così, però per il momento lo stelo non è morto =)


Veduta dal lato sinistro


Primo piano della nuova arrivata, la Cryptocoryne Parva (sempre se ne io ne negoziante abbiamo cannato specie!)


Che ve ne pare? =)

Poi una domanda: io uso un fondo fertile, mi conviene comunque utilizzare dei fertilizzanti per le piante? Se si, quali?

Ciau
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , aiuto , nellavvio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16952 seconds with 12 queries