Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Buongiorno Geppy questa è la pompa in questione posto la foto in cui fà vedere sia l'aspirazione che la mandata. Grazie davvero e buone feste
Questa è una Hydor, non una Tunze....
....comunque ci vuole un venturi.
Per quella pompa dovrei avrene ancora qualcuno. Se vuoi posso darci uno sguardo dopo Natale.
geppy
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Quindi basterebbe avere una vaschetta all'interno con dei tubi fare una specie di sifone e mandare l'acqua nella sump. Ma per l'innesco serve sempre un tubicino collegato all'aspirazione della Hydor che ho ????
Non basterebbe fare una tee sull'aspirazione e in testa metterci il tubo che viene dall'overflow ? Auguri a tutti
Ho realizzato l'overflow con il plexiglass testato con portata acqua per le perdite. Dovrei fare il Venturi della pompa anche se stavo pensando che più è lontana la pompa di risalita e meno innesco c'è per innescare l'overflow. Grazie per i vostri consigli
Ho fatto una prova con 2 secchi ho visto che l'innesco avviene un po difficilmente il venturi l'ho realizzato semplicemente mettendo una tee sull'aspirazione e in testa ho collegato il tubicino che viene dalla U dell'overflow ! Altra domanda...secondo voi la colla per il plexiglass anche se cè scritto che duri da °C a +90 °C potrebbe essere nociva ai pesci anche se è asciutta ????? Grazie aspetto una vostra risposta
fabryairways, io lavoro il plexi da anni e ti garantisco che non esiste nessuna colla del genere,il plexy prima di essere incollato deve essere sgrassato,lavato e asciugato....
compra una colla industriale tipo ICI,rivolgiti ad un grossista