Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Non so il perchè, ne, tantomeno, conosco le leggi fisiche che regolano il fenomeno, so solo che quando, tanto tempo fa, avevo un betta ed appoggiavo uno specchio al vetro, il pesce si incazzava come una biscia...............
Quindi si vedeva riflesso...........
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Paolo, i tuoi ciclidi malawici non attaccano l'immagine riflessa perchè a loro (forse) non basta la sagoma (ovviamente il vetro non da immagine definita come uno specchio), hanno necessità di interpretare i colori/pattern della livrea per capire sottomissione/aggressività, per un Betta invece basta la sagoma
Per quel che mi ricordo la rifrazione può darmi spostamento o sdoppiamento dell'immagine riflessa, ma non è che può condizionare (sì/no) la riflessione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
a paole' nella mia telecamera non c'e' l'aria ... e' una compatta subacquea ... dato l'esiguo spazio credo che dopo la lente ci sia direttamente il sensore, non ha il guscio per intenderci.
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
Il pesce non si vede riflesso nel vetro, noi vediamo il riflesso da fuori per un effetto ottico
A certi angoli, il vetro riflette comunque "a specchio" verso l'interno (l'effetto "specchio" lo vediamo da fuori, sul lato perpendicolare a quello attraverso cui guardiamo, ma allo stesso modo lo vedono i pesci da dentro la vasca).
La riflessione è data dalla differenza di indice di rifrazione tra interno (acqua e vetro, l'indice di rifrazione è effettivamente simile) ed esterno (aria): il principio della fibra ottica (http://it.wikipedia.org/wiki/Riflessione_interna_totale).
Paolo, la fisica!
Tornando al topic, probabilmente non si riconoscono perché la luminosità dell'immagine riflessa è piuttosto bassa (oppure, almeno alcune specie, imparano presto che quei riflessi strani sulle pareti del loro mondo possono tranquillamente ignorarli).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
Prima ho volutamente tralasciato il discorso angoli (incidenti, riflessi, rifratti, limite, etc) perchè mi pare che qui si stia parlando di visione ortogonale o quasi alla superficie (ed anche perchè mi sembrava di andare un po' OT)
Perdonatemi, ma ho l'impressione che la facciate molto più complicata di come effettivamente sia e di quanto possa interessarci in questo contesto
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Questo si chiama rientrare in tema........di brutto!!
Per quel che mi riguarda, concordo
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
quindi ritorniamo a quello che ho scritto in prima pagina............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
il fondo a specchio fa cagare e disorienta i pesci...
sul disorientamento potrei anche concordare , sul fatto che rende difficile fare uno foto d'insieme concordo , sul primo punto visto che la bellezza e' soggettiva non posso esprimermi finche non ne vedo uno...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .