Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
...mysis, krill e altri surgelati vanno bene!... quanto sono grandi le tue mogurnda ora?.. fai conto che tra due anni ti diventano una spanna!
le larve di tenebrio vanno bene, ma meglio non darne in troppa abbondanza, un paio di volte a settimana secondo me va bene... i lombrichi si possono acquistare nei negozi da pesca, ma credo che tu, abitando in zona di mare troverai più facilmente arenicole e coreani... non credo proprio che possano andare bene vermi marini..
le larve di mosca (bigattini) assolutamente no.... mai pensare di usarli come cibo per pesci, e neppure per rettili o anfibi...
...credo che risolvi il problema facendo un salto in pescheria facendoti dare un po' di gamberetti sgusciati, oppure i fantomatici latterini, che le mie mogurnda adorano ( a pezzettini, però) al massimo ti prendi un filetto di trota e lo dai a pezzettini...
comunque mangiano e tanto.....
credo che il vegetale sia inutile... io non l'ho mai dato, magari puoi fare un pastone da surgelare e inserire spinaci o spirulina... ma solo se vuoi farlo.. io lo facevo l'anno scorso ed era molto gradito.... al massimo in privato ti scrivo la "ricetta"
ciao ciao!
Marco
Sono all'incirca 6cm. Le immaginavo più "statiche", invece devo dire che abbandonano spesso i fondali per farsi delle nuotatine a mezz'acqua.
Devo dire che le trovo animali piuttosto intelligenti e "spigliati": la maggior parte dei pesci avuti in precedenza ci metteva diversi giorni ad ambientarsi, ad abbandonare i nascondigli, a venire a mangiare in superficie, ad avvicinarsi al vetro frontale quando arrivo.
Tornando all'alimentazione, premesso che non correrò questo rischio, come mai vermi marini e larve di mosca no?
I latterini non li ho mai trovati da noi in pescheria...l'unico pesce d'acqua dolce da noi in vendita è appunto la trota (iridea in genere, o bianca a volte) ed il Pangasio a filetti (ma dubito sia salutare anche per loro ). Essendo piccoli, magari aspetto per i pezzi di pesce.
La camola l'ho fatta a metà ed ho dato metà a testa.
Per la ricetta, aspetto in privato...quando ti deciderai a tornare "online" -28d#
Che ne pensi dei pastoni per discus? E dei grilli?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
i grilli sono perfetti!... non so bene quale siano gli ingredienti per il pastone dei discus, ma credo vada bene pure lui....
..i lombrichi sono facilmente allevabili e riproducibili in quantità (e qualità).. basta solo un paio di mesi di pazienza, una cantina fresca o un balcone all'ombra, o un giardino... e fare quella cosa miracolosa e per molti sconosciuta che si chiama "raccolta differenziata"..
..in pratica, basta costruire (ci sono anche in commercio)un piccolo composter con terra. inserire un po' di lombrichi e buttare con criterio il cosiddetto "umido".. scarti di verdura, fondi di caffè ecc...
dopo qualche mese.. lombrichi di tutte le misure a volontà!
E allora mi procurerò anche un bel pò di grilli (le Acheta domestica si trovano molto facilmente) ed il pastone dei discus
Costruire un composter è un pallino che ho da molto, visto che qui non c'è la differenziata per l'umido, ma vivo in appartamento ed avrei bisogno di qualcosa di possibile da tenere su di un terrazzo. Ho cercato sul Web articoli che insegnassero a costruire un composter con l'utilizzo dei lombrichi...ne ho trovati molti ma nessuno che prevedesse l'introduzione dei simpatici anellidi...se mi dessi qualche dritta su come ottenere un pratico "composter/allevamento" te ne sarei grato (anche in via privata, se non volessimo allontanarci dal topic).
Grazie mille
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Ciao Victor.. ci sono tantissimi modi per fare un composter domestico... cercando qui e là ho trovato una buona descrizione in italiano in questo blog privato.. molto interessante... in pratico oltre a carta e foglie, puoi semplicemente mescolare della normale terra da garden non troppo acida e comprare o recuperare un bello starter di lombrichi rossi (eisenia foetida)... dicono che in terrariofilia non vadano bene perchè sembra non siano molto appetibili, ma ti assicuro che i pesci ne vanno pazzi.. (anche affettati)..... quato è il link... http://verucciarchivio.blogspot.com/...domestico.html
a presto!
Marco
ps... (in OT) ..Natale si avvicina e il lavoro incombe.. sono meno in Skype e soprattutto alla sera.. -28d#
MarcoAIK72, ecco perché non ci sei più!
Attendo con ansia il tuo ritorno.
Nel frattempo, avevo passato tutto il pomeriggio ad informarmi sulla lombicoltura...fortunatamente mio padre è un appassionato di giardinaggio e si è entusiasmato...è convinto che sia un'idea sua e che nulla abbia a che fare con la mia acquriomania
Ne vuole mettere uno qui sul balcone (di questo tipo qui: http://www.jhonnyellen.it/lombricolt...mfarm_ital.pdf ) di casa ed uno di 4mq (di quest'altra tipologia: http://www.lombricolturacompagnoni.it/allevamento.html ) nella casa in campagna -05
Speriamo non cambi idea e speriamo di trovare qualcuno che li venda in numero inferiore alle 5000 unità (uno starter di 1000 basterebbe eccome).
Nel frattempo ho trovato quest'altro sito dal quale penso di comprarmi anguillole dell'aceto e microworms, anche se temo siano di difficile mantenimento: http://lnx.pescitropicali.com/pescio...4/PLANCTON.asp
Insomma: sono in fissa per i cibi vivi, freschi e surgelati...spero di dare i secchi il meno volte possibile.
Le Mogurnda accettano volentieri il granulare ma sputano il mangime in scaglie...bho...me le immaginavo meno selettive
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Aggiornamento: hanno gradito moltissimo il pastone per discus a base di tacchino. Si sono fatti davvero una vistosa mangiata.
Ho comprato anche delle Daphnie congelate: sono prevalentemente fibra e me le vedo bene come pasto per il giorno dopo il tacchino o i grassi Chironomus
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Posto delle foto (non sono opera mia, ma graditissimo aiuto di un amico acquariofilo fresco fresco di eos...grazie 1000, Aldo )
Spero aiutino a chiarire se si tratti di adspersa o mogurnda e che sia un passetto ancora per definire i sessi...
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
__________________
il 92% dei ragazzi ascoltano musica pop o rap, il restante 8% ascolta musica rock(e i tokio hotel non lo sono) punk (e i tokio hotel non lo sono) metal, hardcore, hard rock etc.
se sei nell'8% che acolta musica seria copia questa firma