Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-11-2009, 02:06   #21
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
lucapoz, diciamo che li ho sentiti nominare e consigliare come pesci adatti alla vita in acquari piccoli, ma non avevo mai sentito che venissero consigliati in vasche più piccole di 25 litri netti...
livia non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-11-2009, 10:07   #22
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
di solito in vasche sotto i 25 litri..non mettiamo niente o poco o niente..se non crostacei.

io addirittura il cubo 25 lo comprai come allevamento di piante..e all'occorenza ci mettevo i piccoli dei guppy..poi cambiò tutto.

questo è un pesce particolare..se tenuto in compagnia, minimo 5 esemplari...vasche di 18 litri sono una villa per loro!!!!
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 14:26   #23
Anty72
Guppy
 
L'avatar di Anty72
 
Registrato: Sep 2009
Città: Cremona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 355
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bè è una bella notizia, non solo per chi come me e altri ha a disposizione un piccolo acquario, ma soprattutto per permettere ai pesci di stare bene C'è qualche scheda in AP per documentarsi bene sulla rasbora maculata?
__________________
CIAO ANTHEA
Anty72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 14:32   #24
lucapoz
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2007
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 39
Messaggi: 860
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
su ap non lo so..vai su google e guarda le varie schede.

io tutte le cose che ti ho detto le so da un mio amico con cui purtroppo ho perso i contatti che fa allevamento di alcuni pesci tra cui questo...
lucapoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 21:32   #25
Paperamy
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per essere intevenuti...avrei un'altra domanda

ho questo filtro niagara 190...i materiali filtranti all'interno sono 2: una spugna nera e una sottilissima bianca (se cercate su internet una foto vi fate un idea)

ho comprato i cannolicchi formato mini della wave...ma non ho la piu pallida idea di dove vadano messi...cioè, quale sia il posto migliore...

credo debbano stare in pole position, ma manca lo spazio....vorrei sapere come modificare questo maledettissimo filtro...chi mi da una mano?? grazie ^_^

p.s. so che teoricamente all'interno di un filtro ci dovrebbero essere 3 materiali filtranti: meccanico, chimico e biologico...è esatto???
Paperamy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-2009, 21:38   #26
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Paperamy, leva tutte le spugne e riempi tutta la parte a destra della pompa di cannolicchi, poi ricopri di un velo di perlon
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2009, 13:36   #27
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paperamy
grazie a tutti per essere intevenuti...avrei un'altra domanda

ho questo filtro niagara 190...i materiali filtranti all'interno sono 2: una spugna nera e una sottilissima bianca (se cercate su internet una foto vi fate un idea)

ho comprato i cannolicchi formato mini della wave...ma non ho la piu pallida idea di dove vadano messi...cioè, quale sia il posto migliore...

credo debbano stare in pole position, ma manca lo spazio....vorrei sapere come modificare questo maledettissimo filtro...chi mi da una mano?? grazie ^_^

p.s. so che teoricamente all'interno di un filtro ci dovrebbero essere 3 materiali filtranti: meccanico, chimico e biologico...è esatto???
Paperamy, ti allego le foto del filtro wave niagara 250 che lavora nel mio cubo 30. Ho asportato il filtro a carboni (da utilizzarsi in caso di trattamento con medicinali), ho inserito nella zona di sinistra (zona pompa) della lana di perlon (primo filtro meccanico), nella zona di destra (posteriormente) ho spostato la spugna nera (secondo filtro meccanico e prima zona di insediamento batteri) e nella parte anteriore ho inserito i cannolicchi rompendone alcuni per occupare gli angoli (filtro biologico).
Altro lavoro che ho effettuato è quello di proteggere con una spugna (opportunamente sagomata) la zona di aspirazione della pompa, che se lasciata originale, rischia di aspirare i piccoli di red cherry. Spero di esserti stato d'aiuto.
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 17:20   #28
Paperamy
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille ^_^

gentilissimo davvero

una domanda...quindi la spugna nera in dotazione non è ai carboni attivi come qualcuno mi ha detto, ma una semplice spugna giusto?

e poi quel batuffoletto di perlon arriva fino a giu immagino, vero? (anche perche altrimenti sarebbe inutile ^_^)

p.s. del semplice cotone idrofilo non va bene vero?? e poi questa lana perlon, di preciso, che cosa è?

grazieeee
Paperamy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2009, 19:15   #29
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paperamy
grazie mille ^_^

gentilissimo davvero

una domanda...quindi la spugna nera in dotazione non è ai carboni attivi come qualcuno mi ha detto, ma una semplice spugna giusto?

e poi quel batuffoletto di perlon arriva fino a giu immagino, vero? (anche perche altrimenti sarebbe inutile ^_^)

p.s. del semplice cotone idrofilo non va bene vero?? e poi questa lana perlon, di preciso, che cosa è?

grazieeee
Paperamy , il carbone (dalle descrizioni della stessa Wave) sono contenuti nel supporto plastico nero (muovendolo si sentono i granuli) che ho tolto dal gruppo. La lana di perlon (lana sintetica), come da te immaginato, arriva sino al fondo del filtro . Nei filtri Juwel, ad esempio, viene utilizzato uno strato di ovatta (cotone sintetico). Credo sia importante utilizzare del materiale inerte che permetta il passaggio dell'acqua trattendendo le impurità più grossolane. A questo scopo credo possa essere efficace anche il materiale bianco a strati/fogli utilizzato come riempitivo nelle imbottiture (forse è proprio uno dei due materiali già menzionati). Il cotone idrofilo risulta sicuramente molto scomodo in quanto una volta imbevuto tende a fare massa, corpo unico, creando zone a passaggio limitato e delle altre invece dove l'acqua scorre senza barriera. Comunque in qualsiasi negozio specializzato in acquauriologia (e forse, a questo punto, anche in merceria...), puoi trovare fogli di questo materiale da ritagliare ed utilizzare a tale scopo (prima di cambiarla la si può comunque sempre pulire un poco di volte).
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2009, 01:35   #30
Paperamy
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: Roma
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok perfetto! grazie mille dago ^_^

avrei un paio di altre domande:

nel piccolo box ho messo un betta da un paio di giorni

è davvero molto attivo, forse anche troppo (non so...nuota su e in giu, a destra e a sinistra per tutta l'acquario...)...ho comprato un mangime in granuli per il betta (piccolissimi, roba di un millimetro quadrato) e il rivenditore mi ha detto di dargliene appena 3-4 al di...mi sembrano troppo pochi...che dite?

altra cosa, in corrispondenza del filtro (il niagara) si sono generate, e continuano a farlo, un sacco di bollicine....davvero tante...

mi pare sia la cascata del filtro che quando entra in acqua genera queste piccole bollicine che poi risalendo si stanziano vicino al vetro...

non so se è una cosa normale....
Paperamy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , box , cubo , nuovo , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19072 seconds with 12 queries