|
Quote:
|
lo dovresti sapere perchè con i ram si mette la sabbia
|
roby91, se parliamo di vasche biotopo, allora niente vegetazione... solo sabbia e sassi e acqua come il the, con 10 cm di foglie morte sul fondale.
Se parliamo di un acquario ornamentale piantumato e di poca manutenzione, in cui possono vivere bene ram e cardinali, allora dico ghiaietto per diversi motivi.
Per la ripro basta una roccia piatta e, in sua assenza, i ram depongono in conche scavate anche nel ghiaietto.
Ma per la ripro i cardinali sono un grosso problema... quindi torniamo al caso precedente.
graalex, il solo fatto di prendere pesci dall'amazzonia e dall'australia e portarli qui implica farli venire a contatto con patogeni e parassiti di 4 continenti... ecco il senso!
Non è che i pesci escono dal rio Negro e si materializzano nel tuo acquario... ammesso che siano selvatici (RARO!), passano almeno 7-8 tappe prima che arrivino da te... e quasi nessuno suddivide per specie e stabula come si deve dall'arrivo in Europa in poi.