Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
allora ne ho trovato uno e lo ho messo soto un microscopio... è piccolino il microscopio però funziona abbastanza...allora apapre corpo metamerico... (a segmenti)e in corrispondenza di ogni segmento delle ciglia.. il corpo è cilindrico... poi nn saprei che altro dire lo guardo ma nn ha altre caratteristiche evidenti..
se nn che introno in tutta la goccia d'acqua cheho rpelevato ci sn dei puntini che si muovono sn 1 decimo questo vermetto ... il vermetto come lunghezza nn raggiunge il millimetro... quindi la domanda nasce spontanea.. può dare parassitosi? e quei puntini che si muovono nell'acqua... che sn poco lontani dalle'ssere protozoi cosa sn : D? :D
cmq + che setole sn proprio ciglia sembra se ne dipartano 2 per ogni segmento.. i segmenti però nn sn molto distinti cioè si intravedono.. cmq come spessore è davvero 1 quarto di capello forse meno...