|
Originariamente inviata da crypto
|
e' il gocciolatore a regolare la portata di co2.
|
il gocciolatore che ho visto io non ha alcun rubinetto è solo una strozzatura, pensavo che quindi il rubinetto mi averreb aiutato a diminuire o aumentare le bolle al minuto.
cmq i miei valori attuali in acquario sono:
kh 8°
gh (mi si è fermato a 9 finito il test

) cmq l'ho avuto sempre stabile a 13-14.
ph 7.5
vorrei far notare che cambio solo con acqua di rubinetto che ha ph 7.5 e kh 12°.
ed è qui che io mi blocco perchè non vorrei entrare in un circolo di modifiche di parametri dell'acquario solo immettendo un po di co2 la chimica per me è come l'algebra per una capra tanto per intenderci

.
a parte le battute l'obiettivo finale sarebbe di non portare il ph sotto 7 o cmq tenerlo a 7.5 perchè cmq ho pecelidi e di abbassare il kh a 5 o 6.
seguenda la tabella incrociata nelle scheda AP con
ph 7.4 kh 8 co2 9,4
ph 7.6 kh 8 co2 5,9
mi sembrano equilibri molto delicati che valori dovrei raggiungere per non compromettere i pecelidi ed aiutare le piante.
|
Originariamente inviata da sebtucci
|
Ma se chiudi l'erogazione di co2 di notte non rischi di far scoppiare la botiglia di coca-cola?
|
appunto le bottiglie di cocacola sono progettate a sopportare pressioni maggiori di quelle che realmente tengono se ci fai caso la plastica è molto più rigida delle normali acque minerali anche la stessa bottiglia di acqua frizzante è appena più rigida ma non quanto la cocacola.