Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario d'acqua salmastra Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento dell'acquario d'acqua salmastra.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-09-2009, 16:13   #1
rasta_bass
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a rasta_bass

Annunci Mercatino: 0
allestimento 200Lt salmastro x T. biocellatus (nuove foto)

Stavo pensando di lasciare il 60lt (lordi) dolce ai suoi abitanti (coridoras e botia) dov'è e avviare una nuova vasca da 200 litri lordi (100x50x40) con acqua salmastra e inserirvi i 2 t.biocellatus che per il momento non danno fastidio a nessuno nel dolce e dare loro più spazio e acqua decente (salmastra).
Ora ho bisogno di aiuto per l'allestimento della nuova vasca sia in termini di valori dell'acqua (quanta acqua d'osmosi mettere, quanta di rubinetto decantata) che arredamento e fondo scegliere (sto pensando di inserire anche un background 3D in polistirolo) visto che amo la vegetazione e le rocce/radici sommerse.
Insomma... parto da 0 con il salmastro (ho tanta voglia di imparare) e non sono nemmeno bravissimo con il semplice dolce, ma vorrei dare ai T.biocellatus regalatimi (sono 2) una casa grande abbastanza per le loro esigenze, un'acqua decente perchè so che potrebbero indebolirsi in acqua dolce, e lasciare ai coridoras la loro casa ora pesantemente occupata dai due carrarmatini senza squame.
grazie anticipatamente per le risposte; ps sto gia leggendo vari articoli linkati a discussioni simili alla mia, ma vorrei anche i pareri di voi acquariofoli che magari avete sempre qualche nuovo accorgimento da adottare, qualche suggerimento dettato dall'esperienza, ecc.
rasta_bass non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
200lt , allestimento , biocellatus , foto , nuove , salmastro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32024 seconds with 14 queries