Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2009, 00:26   #21
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
già...è una fortuna anche se non mi aspettavo due covate
contemporaneamente!
Comunque mi piacerebbe provare a portare avanti i piccoli
ma a parte la mia ignoranza inerente il cibo vivo da somministrargli
(non so completamente da che parte cominciare per fare le colture) e poi credo
che ci vogliano un pò di soldini per farlo o sbaglio?
Parlo per le colture ovviamente.
Certo...se si poteva ovviare col secco sarebbe stato meglio ma pazienza.
Col tempo si vedrà.
Adesso mi limiterò a guardare il parto!
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2009, 00:51   #22
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
dorynemo, io sto provando anche con il secco e qualche risultato lo sto ottenendo, comunque vediamo che succede, sono in fase di sperimentazione, comunque il fito ci vuole sicuramente...........
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 01:13   #23
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Jean___005, ma tu per quanti giorni dai il phyto e poi passi al secco?
Ho una persona che fa ste colture...potrei informarmi da lui che è già esperto a quanto ho capito.
Non è l'idea di fare giornalmente tutto quello che ho letto nell'esperienza di Algranati che mi preoccupa...ma è la coltura che sarebbe un casino.
Anche perchè ho già tutto il materiale che consiglia lui nell'articolo.
Solo il cibo mi manca!
Fammi sapere risvolti!!
Mi raccomando!
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 01:18   #24
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
dorynemo, il fito è da aggiungere per vari motivi, non per dare da mangiare, il cibo è un'altra cosa, per ora sto provando 3 esperienze diverse, la più semplice:

vasetto da 2 litri di acqua dell'acquario, 1,5l acqua 0,5 di fito, 25 esemplari appena nati, rotiferi x 3 giorni dopo di chè artemie in fiocchi finemente triturate......vediamo come va, per ora hanno già le zamptte rosse, mentre le altre colture sono un passo indietro staremo a vedere la mortalità, per adesso non posso contarli....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 01:21   #25
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi spieghi a cosa serve il phyto e i rotiferi come li fai?
Sono troppo ignorante in materia...ho delle piccole nozioni in proposito ma non proprio chiarissime!!
Pardon
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 09:04   #26
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
x i wurde, bastano anche solo i naupli di artemia ( facilissimi da allevare ) e cibo secco tritato finissimo......il phito se c'è è meglio ma, secondo me, non indispensabile.
il costo di tutta l'operazione è irrisorio
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 10:02   #27
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
x i wurde, bastano anche solo i naupli di artemia ( facilissimi da allevare ) e cibo secco tritato finissimo......il phito se c'è è meglio ma, secondo me, non indispensabile.
il costo di tutta l'operazione è irrisorio
Mi hai preceduto cmq quoto, ma aggiungo che ci va anche una bella dose di tempo, bisogna stargli un po dietro, farli mangiare più volte al giorno....
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 18:37   #28
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma qui sul forum trovo qualche articolo che parla dell'allevamento dei naupli di artemia?
Per rendermi conto di cosa serve precisamente.
GRazie!
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2009, 19:04   #29
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...890&highlight=

leggi e divertiti
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 12:31   #30
dorynemo
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: catania
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 434
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le uova di uno dei due wundermanni...credi quello che si è ingravidato prima adesso hanno come cambiato consistenza...prima erano specie marroni ...adesso sembrano na specie di giallino chiaro chiaro...e prima sembravano più granulose...adesso no...ma a circa 8 giorni di distanza è normale che non iniziano ad assumere neanche un pò di grigio?
__________________
Il modo migliore per realizzare un sogno è quello di svegliarsi.
dorynemo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
gravida , wurdemanni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16822 seconds with 12 queries