Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malawi Per parlare di tutto quanto concerne i Malawi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-09-2009, 11:29   #21
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nessun altro sa darmi un consiglio?
fraster non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-09-2009, 15:19   #22
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coppia di Neolamprologus caudopunctatus + Paracyprichromis nigripinnis (1M + 2 o 3 F)?

I caudopunctatus sono molto interessanti. Non sono propriamente nè dei "rocciofili", nè dei "conchigliofili". Amano la sabbia, che rimestano continuamente e che utilizzano per scavare tunnel ed innalzare barriere. Preferiscono come sito per deporre proprio tali tunnel e le buche nella sabbia. Io, da quando li ho in vasca, sto sperimentando varie strade. A me hanno disdegnato da subito le conchiglie, ed utilizzano gli incavi nella roccia solo per nascondersi o per "curiosare". A volte per riposare. Per il resto, stazionano stabilmente sulla sabbia. La svolta l'ho avuta quando ho posizionato sotto la sabbia (da cui fuoriesce solo un'apertura) un tubo in PVC ed un paio di vasetti in terracotta (al centro e a destra della vasca). I tre oggetti sono tutti diversi per dimensioni (lungo e stretto, lungo e più largo, corto e largo) così da capire meglio le loro preferenze. Preferenze che non si sono fatte attendere. Hanno subito preso possesso prima del tubo in PVC, poi del vasetto di terracotta lungo ed un pò più largo (dove ora stazionano maggiormente). Per ora la loro attività quotidiana è spostare la sabbia nei dintorni dell'entrata, a colpi di coda e sabbia in bocca. A volte la chiudono quasi completamente, per poi riaprirla e risistemarla. La femmina s'infila dentro ed il maschio la incoraggia a rimanerci.......
Prima avevo 4 esemplari. 2 maschi e 2 femmine. Poi si è formata una coppia e i due maschi erano sempre sul confronto faccia a faccia (ma non se le sono mai date sul serio). Così ho riportato in negozio l'altro maschio. Volevo togliere anche la seconda femmina, ma quel giorno non c'è stato verso di catturarla. Per ora comunque la coppia ignora l'altra femmina, che ha trovato un suo spazio nella parte sinistra della vasca. Vedremo gli sviluppi (ed ovviamente, se sarà il caso, toglierò anche la seconda femmina)......

P.S.: Quando allestii la mia vasca, se li avessi trovati, avrei preso sicuramente i Triglachromis otostigma (a cui serve solo tanta sabbia e tubi in PVC insabbiati) abbinati ai P. nigripinnis (con le lastre verticali + qualche roccia alla base), ma a tutt'ora non c'è stato verso (anche se per i ciclidi africani mi rivolgo a Roma ad un negozio molto specializzato e veramente fornito)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 15:42   #23
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Entropy, in effetti i caudopunctatus sono proprio interessanti è solo che non volevo pesci tanto "scavatori", un pò perchè l'idea di tenere un po di verde in vasca non mi dispiaceva e poi perchè sotto la sabbia ho messo un foglio di polistirolo che se raggiungessero disintegrerebbero! Comunque li prenderò seriamente in considerazione visto che il tuo acquario mi sembra molto bello ed equilibrato come popolazione!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 16:18   #24
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
l'idea di tenere un po di verde in vasca non mi dispiaceva
Se per verde intendi la Vallisneria, potrebbe in effetti risultare un problema. Io l'ho dovuta togliere perchè era sempre radici all'aria (o meglio, all'acqua...). Però ci sono sempre Anubias e Ceratophyllum......
Per il polistirolo sul fondo, se lo strato di sabbia è alto (sopra i 6-7 cm), non è un problema. A me non sono mai arrivati a scoprire il vetro sotto.....

P.S.: un'alternativa più valida al polistirolo sono i fogli in plastica ondulata, detti polionda (per intenderci, quelli delle cartelle semitrasperanti e rigide che si regalano alle fiere), in vendita nei centri bricolage per pochi euro.
Insuperabili per resistenza, durata e versabilità (ci ho fatto pure un filtro interno a scomparti di una vasca)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 17:38   #25
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
un'alternativa più valida al polistirolo sono i fogli in plastica ondulata
Ad averlo saputo prima l'avrei presi, ma non mi ero posto il problema

X il verde intendevo la Valli che ha già iniziato a stolonare dopo una settimana, speriamo sia buon segno! Grazie ancora x i consigli!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-09-2009, 18:07   #26
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0



Originariamente inviata da Entropy
......e versabilità
...........versaTilità, ovviamente........ -28d#
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 18:01   #27
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'altra domanda: i pesci come tollerano le correnti d'acqua?
Preferiscono acque più o meno ferme?
Lo chiedo perchè ho notato che nel mio acquario c'è una zona dove non arriva corrente e per evitare che mi si accumuli lì tutto lo sporco avevo pensato ad una pompa di movimento!
Che dite?
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 19:43   #28
Gando
Guppy
 
L'avatar di Gando
 
Registrato: Sep 2009
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 395
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gando Invia un messaggio tramite Skype a Gando

Annunci Mercatino: 0
io ho letto che questi ciclidi non disdegnano la corrente...

per il fondo io ho usato un materessino da ginnastica, credo sia neoprene, un po piu resistente del polestirolo anche se mai quanto il materiale delle cartelline che citavate poc'anzi
Gando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 20:45   #29
fabbri
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: brescia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 318
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gando
io ho letto che questi ciclidi non disdegnano la corrente...
quoto, un poì di corrente ci vuole
__________________
"ONLY GOD CAN JUDGE ME"

fabbri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2009, 16:35   #30
fraster
Guppy
 
L'avatar di fraster
 
Registrato: Dec 2006
Città: Genova (Zena)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 488
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma secondo voi, visto che devo metterla sul lato lungo 100 cm, è meglio una koralia 1 o una nano? Non so regolarmi come potenza!
fraster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
africa , angolo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19564 seconds with 12 queries