Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-09-2009, 01:30   #1
Manuale
Pesce rosso
 
L'avatar di Manuale
 
Registrato: Mar 2009
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 892
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao!

io ti consiglio di comprare dei test a reagente liquido:
PH
KH
Gh
no2
no3

questi sono i principali..


io ti direi di usare il 50-60% di acqua del rubinetto e il resto acqua d'osmosi..
__________________

Grazie a tutti quelli del Forum!
Manuale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 08:13   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da lanciaboxe
si aggiugo solo osmosi..... mi consigli di miscelarla con quella del rubinetto?? e in che quantità??
l acqua del mio rubinetto non tanto buona......

dove mi posso informare sul rapporto PH e KH??

grazie sei gentilissimo
Leggi le varie guide di AcquaPortal, troverai una marea di consigli http://www.acquaportal.it/Dolce/Chimica/default.asp .
Io ho trovato ben fatte anche queste guide http://www.walterperis.it/consigli_nuovi/consigli.htm e http://www.walterperis.it/chimica/chimica.htm .

In particolare questa è la classica tabella che rapporta CO2, KH e PH http://www.walterperis.it/chimica/gr...abella_co2.htm .

Intanto ti anticipo che l'acqua ha una durezza che dipende da quanto calcare vi è disciolto, si chiama "carbonatica" e si misura facilmente con l'apposito test KH (5 ml di acqua e poi ci si versa il colorante fino a che non cambia colore, ogni goccia è un grado di durezza).

Ogni specie di pesce proviene da acque diverse con durezze diverse. Per esempio i guppy provengono da acque dure quindi con KH alto, gli Otocinclus ed i Discus vivono in acque con KH molto basso. Tu devi misurare la durezza dell'acqua del tuo rubinetto e quindi SE NECESSARIO mescolarla con acqua filtrata in un impianto di osmosi inversa che ha durezza 0 perché non ha più nessun minerale disciolto.
In base a quanta ne usi dell'una e dell'altra otterrai acqua proporzionalmente più tenera, meno dura (come se tu mescolassi acqua di mare ed acqua dolce: la salinità viene diluita).
Ho detto "se necessario" perché se sei di Roma hai durezza anche 20 (probabilmente per i guppy andrebbe già bene, per gli scalari no), io che sto a Pisa invece ho durezza 6 infatti uso solo l'acqua di rubinetto, così come esce, con la sola aggiunta del biocondizionatore per eliminare metalli pesanti e cloro.
Dipende tutto dai valori che vogliono i pesci che vuoi tenere.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 14:16   #3
lanciaboxe
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[

grazie dei consigli sei satato molto dettegliato..
io si sono di roma ma sto in provincia... ora debbo acquistare questi test a reaggente liquido e misurare la durezza dell acqua di casa mia
non ho ne scalari e ne discus quindi se ho una durezza alta andrebbe bene... una volta misurata la durezza bisogna trattarla tipo cloro,calcio ecc.......
lanciaboxe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 15:26   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scalari e discus erano solo due pesci d'esempio!! Ce ne sono una marea di pesci che vogliono KH al massimo di 5!! Così come ce ne sono altrettanti che invece preferiscono acque dure.
Per ogni pesce prima di acquistarlo devi fare una ricerca e vedere che caratteristiche di acqua vuole e se tu sei ho grado di offrirle altrimenti è tutto inutile: soffre, le difese immunitarie si abbassano e quindi si ammala e dopo pochi mesi probabilmente è già morto. E magari nel frattempo ha anche infettato gli altri pesci dell'acquario!!

Cmq se vai in un negozio di pesci da acquario (se è serio) noterai una parete di vasche che ospita pesci di acqua dura (in generale provenienti da biotopi dell'asia) ed un'altra serie di vasche dove scorre acqua tenera (per pesci che provengono tipicamente dal Sud America).

Cmq se acquisti acqua di osmosi e ti sta bene così allora basta che ci aggiungi la giusta dose di acqua dura, di rubinetto, oppure, ancora meglio, ci sciogli gli opportuni sali ed ottieni un'acqua che avrà esattamente il KH che vuoi tu!!

L'acqua di osmosi non è necessario trattarla con biocondizionatore per eliminare i metalli pesanti, il cloro ecc. Quella di rubinetto invece si anche se ho letto che molti si accontentano di lasciarla a riposare per 24 ore.

Il calcio è praticamente il calcare ed è lui che ti da la durezza KH.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 16:18   #5
lanciaboxe
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 28
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao

io i pesci li ho sempre scelti perchè mi piacevano senza sapere che caratteristiche avevano e che necessità, ma ora sto cercando
di rimediare...
secondo te è meglio fare un acquario monorazza o fare un mix (sempre di specie compatibili) ???

ora mi rimane di controllare bene i valori della vasca e dell acqua di casa e poi sono un paso avanti....
ti ringrazio
lanciaboxe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2009, 21:17   #6
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo i tuoi gusti sei libero di prendere animali di una sola specie anzi magari così puoi anche tentare la riproduzione!

Per i miei gusti eviterei solo l'acquario misto, dove c'è un pò di tutto in base a soli criteri estetici. Punterei invece su pesci della stessa zona di orgine, e quindi stesse caratteristiche di acqua, rispettando quello che si trova scritto sulle loro schede descrittive come numero minimo (intendo se devono stare in coppia, 1 maschio e 2 femmine o come minimo un gruppo di 6-8 esemplari eccetera) e facendo sempre attenzione alla regola generale "1 litro e mezzo di acqua per ogni cm della lunghezza che sarà il pesce QUANDO DIVERRÀ ADULTO".

Se poi vuoi essere sicuro se il numero e tipo di animali che stai prendendo può andare bene puoi sempre chiedere prima qui!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18187 seconds with 13 queries