Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ascolta se fai sto filtro non ti serve il troppo pieno è inutile solo se fai una sump sotto il mobile metti un troppo pieno
il vano filtro fallo un poco inclinato dal lato opposto alla pompa basta un 0,5 cm con una bella feritoia almeno 5 cm alla fine per evitare che nel caso impossibile si intasino tutti i fori l'acqua non sbordi fuori in maniera incontrollata
L'aeratore in vasca è il top del non-naturale, e poi non credo avrai problemi di ossigenazione con quel tipo di filtro (fosse stato il classico all'italiana, ti avrei consigliato la porosa nel primo vano, ben nascosta ma efficace per "arieggiare" i batteri )
__________________ La vita è come il motocross: ti spezzi la schiena ma non vai da nessuna parte!
Pensavo di inserirlo al centro della vasca ma mi è stato sconsigliato...pensavo solo al fatto che creava movimento verso l'alto...tutto quà...comunque lascio stare
Quello ko, pensavo al movimento ( "rimescolamento" ) in vasca
...intendevo questo...oltre una pompa di movimento.
Comunque mi fido di voi.
Altra domanda???
Abito al 4° piano di un palazzo nuovo con solai di 35 cm in cemento...la vasca andrà nella parete che fa da tramezzo con la camera da pranzo ed il mobile che la contiene si incastra (340 cm totali) ad altre due pareti...regge il pavimento? Io dico di si. Voi?