Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
veramente il fondo che amano di più è quello misto-fangoso, comunque:
non hanno problemi riguardo il fondo, l'importante è che ci siano zone buie dove amano sostare (o dormire.. chi lo sa)
si infossano anche nel quarzo, ho qualche dubbio che si infossano per fare agguati come dice qualcuno, secondo me si infossano per proteggersi, dormire, mangiarsi qualche residuo o microorganismo che trovano tra gli interstizi del fondo
ah, buh.. ti tocca fare una prova o aspettare che lo faccia qualcun'altro.
cmq, avevo fatto la scheda sulle Anentome però manca qualcosa..
purtroppo mi sono morti tutti gli esemplari e per il momento non credo di prenderne altri.
Mha...quasi quasi ci provo...solo che di colpo si ritroverebbero in acque fredde...(ad oggi 19°C, ma man mano che l'Inverno incede arriveremo anche a 15°C)
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Victor Von DOOM, se metti ancora cose dentro all'ipotetico salmastro ti maciullo.
Avendo avuto le helena ti dico che ti farebbero fuori le uova se non le prendi in tempo! Mangiano qualsiasi cosa, anche i pastiglioni per cory, avevo una microfauna enorme prima del loro inserimento, hanno mangiato pure quella. Se stavo con le mani a mollo troppo tempo mangiavano pure le mie mani!!!
Comunque sia per riportare un dato alla conversazione, l'anno scorso io le ho tenute per tutto l'inverno in temperature tra i 16 e i 17 gradi, hanno diminuito un po' il metabolismo, erano meno attive e si interravano spesso. Si nutrivano comunque ma non le vedevo accoppiarsi.
Victor Von DOOM, se metti ancora cose dentro all'ipotetico salmastro ti maciullo.
Hai ragionissima!
Ma tranquillo, per ora non ho niente a parte le Melanoides (quelle fanno sempre bene) e una coppietta di Viviparus fasciatus (che sono l'animale più immobile che si possa desiderare: sono 4 giorni che non escono dall'opercolo!).
Non ho intenzione di aggiungere null'altro, ma mi tengo informato
In realtà non mi dispiacerebbe aggiungere piccoli Crostacei (su consiglio di Marco) per integrare l'alimentazione con i piccoli nati, ma credo che sia troppo debolmente salmastro per la ripro delle multidentata e troppo salmastro per le altre varie Caridina...se riuscissi a trovare delle Xiphocaris elongata, penso sarei a cavallo
Ad ogni modo, se esiste il rischio di attacco alle uova, mi guardo benissimo dal togliere le mie helena da dove stanno ora!
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"