Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-08-2009, 11:09   #21
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da G-Virus
il motivo è perchè ha il ghiaino colorato (rosso ) e io è da un po che gli dico che sarebbe più adatto un ghiaino diciamo più...naturale! E mo che gli dico? Che può fare?
Potrebbe prendere un sacchetto piccolo di ghiaietto marrone e beige e mischiarlo a quello che ha..sempre se non ne ha già tanto..
sempre che non si tratti di un rosso vivo
in questo caso si dovrebbe cercare un colore che meglio si accosti a quello per poter creare un effetto più armonioso senza dover rifare tutto da zero.

Arrivando ad un'altezza (della ghiaia) di 5 o 6 cm è apposto e le piante (si spera che abbia quelle vere) potranno formare un bell'apparato radicale.

Ovviamente, prima di fare tutto ciò sarebbe meglio sifonare per bene tutta la ghiaia intorno alle piante e poi aggiungere l'altro strato.
penso che come soluzione possa andare, no?

Originariamente inviata da G-Virus
I brachidanio non li conoscevo...ho fatto una ricerca e ho visto che ce ne sono di più tipi...tu a quale ti riferivi in particolare?
ai brachidanio rerio, in particolare la variante pinne a velo che sono fantastici
li ha il mio ragazzo e sono uno spettacolo
anche la variante rosa è molto bella...ma non so se è colorata artificialmente oppure è naturale..

Originariamente inviata da milly
maryer86, io quoto babaferu. Tu hai avuto fotuna ed è meglio così, ma non è una buona idea consigliare gli otocinclus per vasche "poco rodate" e al solo scopo di far scomparire le alghe
beh si..comunque non era quello l'unico scopo
era anche per via delle dimensioni della vasca: se proprio si vuole scegliere una specie che occupi il fondo, in 54 litri è meglio un gruppetto di otocinclus che un gruppo di corydoras ad esempio, che sono molto più grossi
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea  


Vecchio 28-08-2009, 11:14   #22
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86

Originariamente inviata da milly
maryer86, io quoto babaferu. Tu hai avuto fotuna ed è meglio così, ma non è una buona idea consigliare gli otocinclus per vasche "poco rodate" e al solo scopo di far scomparire le alghe
beh si..comunque non era quello l'unico scopo
era anche per via delle dimensioni della vasca: se proprio si vuole scegliere una specie che occupi il fondo, in 54 litri è meglio un gruppetto di otocinclus che un gruppo di corydoras ad esempio, che sono molto più grossi
....gli otocynclus non stanno sul fondo..... hanno la ventosa, si attaccano a piante e vetri..... che c'entrano coi corydoras?

ciao, ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 28-08-2009, 11:28   #23
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
anche gli ancistrus hanno la ventosa è stanno anche sul fondo, oltre che su piante vetri e arredi....proprio come gli otocinclus
o almeno i miei facevano così:
se c'erano dei residui di mangime sul fondo, se li spazzolavano per bene, oltre che raschiare quelle poche alghette che c'erano sulle piante

poi erano stupendi perchè ad un certo punto avevano capito che il mangime si depositava sul pelo dell'acqua ancor prima di cadere sul fondo e, come ne sentivano l'odore, si mettevano a testa in giù a pelo d'acqua e lo mangiavano insieme agli altri pesci erano stupendi da vedere quei pazzerelli!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea  
Vecchio 28-08-2009, 12:22   #24
Birel#5
Guppy
 
L'avatar di Birel#5
 
Registrato: Apr 2008
Città: Novara(provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Birel#5

Annunci Mercatino: 0
i miei vivono sul fondo XD dei vetri se ne fregano....
__________________
Bisognoso di aiuto
Birel#5 non è in linea  
Vecchio 28-08-2009, 18:04   #25
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da milly
sei in piena maturazione, devi solo avere un pò di pazienza.
Quando c'è il famigerato picco (comunque non sempre avviene) i nitriti salgono come nel tuo caso, poi a maturazione completata devono tornare a ZERO.
Leggi il topic "ciclo dell'azoto"

Vai tranquilla milly,non ho assolutamente premura,sono contento perchè sembra che tutto stia procedendo bene! Ho letto tutte le guide possibili di questo sito,compresa quella dell'azoto...ci ho passato le nottate sulle guide...ma anche un supporto "umano" e con esperienza non guasta mai e mi fa sentire più sicuro...


Maryer86 mmm per i brachidanio rerio vedrò...se hanno la coda a velo ho paura ad inserire il betta...non vorrei mai che me li scannasse
Anch'io ho un ancistrus...l'ho dvuto dare al negoziante...ha un anno ed è cresciuto molto... purtroppo non so se lo rimetterò,la vasca è troppo piccola.. Comunque confermo che anche il mio stava sul fondo oltre che sui vetri e arredi...
Per quanto riguarda il ghiaino mi sembra una buona idea! Si si,ha le piante vere,almeno quello! Grazie!
G-Virus non è in linea  
Vecchio 29-08-2009, 14:27   #26
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Aiutoooo! Poco fa,stavo dando un'occhiata alla vasca e...insomma,è normale che ci siano dei piccoli "animaletti" bianchi (non saprei come chiamarli) che nuotano a pelo d'acqua o se ne camminano sui vetri?? Stamattina è andata via la luce e per tre quarti d'ora luce e pompa si erano fermate,ma questo non penso centri qualcosa... Che può essere?
G-Virus non è in linea  
Vecchio 29-08-2009, 22:28   #27
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
G-Virus, si è normale! planarie! se le papperanno i pesci!
ciao,ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 31-08-2009, 11:52   #28
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da G-Virus
Maryer86 mmm per i brachidanio rerio vedrò...se hanno la coda a velo ho paura ad inserire il betta...non vorrei mai che me li scannasse
Il mio ragazzo li ha entrambi e convivono pacificamente
anzi devo dirti che il suo betta è anche un pò fessacchiotto nei confronti dei brachidanio rerio, ma dipende..ogni pesce ha il suo carattere

Originariamente inviata da G-Virus
Anch'io ho un ancistrus...l'ho dvuto dare al negoziante...ha un anno ed è cresciuto molto... purtroppo non so se lo rimetterò,la vasca è troppo piccola..
Cosa intendi per molto?
probabilmente non era un ancistrus ma un plecostomus
leggi qui ---> http://balabam.altervista.org/ancistrus.html (scorri nella pagina fino a trovare il titolo "Come faccio a essere sicuro che il pesce che prenderò è un Ancistrus?"
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea  
Vecchio 31-08-2009, 21:29   #29
G-Virus
Guppy
 
Registrato: Aug 2009
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 269
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a G-Virus

Annunci Mercatino: 0
Grazie del link cara maryer86 ...ti confermo comunque che era un ancistrus il mio pesciotto! Io intendevo che era cresciuto di molto da quando l'avevo preso e che avevo letto da qualche parte che 54 lt non erano adatti a questo tipo di pesce... Ti posso confermare che però non ha mai dato segni di insofferenza...



Oggi ho misurato i nitriti e sono in fase di picco,non c'è che dire! I valori sono 2 mg/l ! Ma i nitriti passato il picco tornano a zero da soli? Un'altra cosa...posso lavare la lana di perlon in fase di picco o è meglio che lasci stare?
G-Virus non è in linea  
Vecchio 01-09-2009, 11:11   #30
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
lascia stare tutto, a fine picco i nitriti rientreranno a zero da soli e da lì potrai cominciare ad inserire 2 o 3 pesci per volta a giorni alterni o ancora meglio ogni 2 giorni, fino a completare il popolamento nell'arco di 2 settimane
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , consigli , fase , maturazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21390 seconds with 12 queries