|
Originariamente inviata da G-Virus
|
il motivo è perchè ha il ghiaino colorato (rosso ) e io è da un po che gli dico che sarebbe più adatto un ghiaino diciamo più...naturale! E mo che gli dico? Che può fare?
|
Potrebbe prendere un sacchetto piccolo di ghiaietto marrone e beige e mischiarlo a quello che ha..sempre se non ne ha già tanto..
sempre che non si tratti di un rosso vivo
in questo caso si dovrebbe cercare un colore che meglio si accosti a quello per poter creare un effetto più armonioso senza dover rifare tutto da zero.
Arrivando ad un'altezza (della ghiaia) di 5 o 6 cm è apposto e le piante (si spera che abbia quelle vere) potranno formare un bell'apparato radicale.
Ovviamente, prima di fare tutto ciò sarebbe meglio sifonare per bene tutta la ghiaia intorno alle piante e poi aggiungere l'altro strato.
penso che come soluzione possa andare, no?
|
Originariamente inviata da G-Virus
|
I brachidanio non li conoscevo...ho fatto una ricerca e ho visto che ce ne sono di più tipi...tu a quale ti riferivi in particolare?
|
ai brachidanio rerio, in particolare la variante pinne a velo che sono fantastici
li ha il mio ragazzo e sono uno spettacolo
anche la variante rosa è molto bella...ma non so se è colorata artificialmente oppure è naturale..
|
Originariamente inviata da milly
|
maryer86, io quoto babaferu. Tu hai avuto fotuna ed è meglio così, ma non è una buona idea consigliare gli otocinclus per vasche "poco rodate" e al solo scopo di far scomparire le alghe
|
beh si..comunque non era quello l'unico scopo
era anche per via delle dimensioni della vasca: se proprio si vuole scegliere una specie che occupi il fondo, in 54 litri è meglio un gruppetto di otocinclus che un gruppo di corydoras ad esempio, che sono molto più grossi