Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Flora e fauna Terracquario e PaludarioPer parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.
non è il botia che mangia, scetticismi a parte.
se di notte alle 2 acccendo le luci e vedo le piante nere di lumache che mangiano...ai voglia a cercare di trovare spauracchi...
il botia che ho inserito, ha solo fatto nascondere di giorno le lumache per poi farel regolarmente uscire di notte.
antilumache chimico da consigliare o confermi che va bene uno qualsiasi?
Nessuno trova spauracchi, solo, ripeto, sei l'unico. E il botia ha abitudini notturne, per cui dovrebbe mangiare le lumache, a maggior ragione, proprio di notte.
Per l'antilumache, per quello che ne so, va bene uno qualsiasi. Sono solo sali rameici (che ti sconsiglio perché tossici anche per le piante). Auguri comunque per il tentativo.
Tienici informati.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
non è il botia che mangia, scetticismi a parte.
se di notte alle 2 acccendo le luci e vedo le piante nere di lumache che mangiano...ai voglia a cercare di trovare spauracchi...
il botia che ho inserito, ha solo fatto nascondere di giorno le lumache per poi farel regolarmente uscire di notte.
antilumache chimico da consigliare o confermi che va bene uno qualsiasi?
ciao sir.cmq nemmeno io userei il lumachicida.preferisco toglierle manualmente dall'acquario usando un legnetto.io ho le planorbis che mi sono arrivate dalle piante che acquistai quando feci il primo acquario e sono riuscito a contenerle solo riducendo le dosi di cibo e togliendole dall'acquario di sera quando vanno sui vetri.cmq c'è una cosa che vorrei dire:ho 6 helena, 3 in una vasca e 3 in un'altra(2 coppie formate + il terzo incomodo) e nn le ho mai viste mangiare altre lumache.
Francesco,ti assicuro che le Anentome Helena predano le altre lumache.
Queste foto,scattate nella vasca dove ho le Anentome, non sono molto nitide,ma credo che rendano bene l'idea.
Le mie helena mangiano solo planorbarius e phisia, le melanoides non se le filano manco di striscio -04 -04
le mie hanno stirato rispettivamente una florida colonia di phisie, le plano, le neridine, le melanoides qualche red cherry non troppo furba e infine una ampu di 4 cm. Ora sono loro le " infestanti" se si può dire(circa una 70 da 2 che sono partite), almeno non ho più le lumache che mi vanno nel filtro, era il mio problema iniziale, non erano troppe, ma mi finivano nel filtro e ci facevano pure le uova.
Ora per sfamarle do loro qualche lumachina terrestre, lombrichi e il mangiare per pesci da fondo.