Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-07-2009, 00:01   #1
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Domani metto le foto anche ho dovuto riincollare un supporto x appenderla e ora sto pensando di mettergli qualcosa sotto che la sostenga xke stasera ho rischiato di allagare camera mia hehe!

Beh se questo topic può essere utile possiamo chiedere ai mod di spostarlo in nanoadvanced!
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 11:07   #2
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
digitalhawk, ma perchè vuoi mettere lana e spugna? COn il giusto quantitativo di rocce, lo skimmer e cambi regolari non dovresti avere problemi a smaltire gli inquinanti...
Per pulirle spesso io intendo ogni 2 gg, altrimenti si insedieranno dei batteri che nel medio lungo periodo ti innalzeranno gli no3...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 13:18   #3
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
in quel topic che mi ha linkato papo si consiglia anke ogni 3/4gg anche xke cmq il filtraggio biologico si innesco dopo molti piu' giorni.

adesso poi mi documentero' ma una cosa mi rimane un po' oscura, cioe' xke il filtraggio biologico crea un innalzamento degli no3...
non lo metto in dubbio eh ma solo nn capisco xke dato che cmq un filtro fa la stessa funzione delle rocce...

cmq stavo pensando che dato che lo skimmer nn mi occupa molto spazio in vasca, in quella vaschetta che devo appendere al bordo vasca potrei inserire oltre alle spugne e la lana, della sabbia corallina (ne ho un sacchetto che mi aveva dato un mio amico) in previsione magari di creare un piccolo refugium.
che ne dite? papo non era anche la tua idea di fare una cosa del genere?
tanto se lo skimmer mi occupa poco spazio in vasca posso lasciarlo li dove'...
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 20:18   #4
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
adesso poi mi documentero' ma una cosa mi rimane un po' oscura, cioe' xke il filtraggio biologico crea un innalzamento degli no3...
All'interno del filtro biologico si instaurano un certo tipo di batteri, che trasformano i nitriti in nitrati, ma mancano i batteri che trasformano quest'utlimi in azoto, chiudendo così il famoso ciclo dell'azoto.... così a lungo andare i batteri presenti nel biologico producono sempre più no3 senza però finire il ciclo, quindi senza espellerli con gli scambi gassosi...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-2009, 20:34   #5
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
digitalhawk, è come dice riccio. nel filtro passa molta acqua con molto ossigeno disciolto facendo instaurare solo batteri aerobi che trasformano ammoniaca e nitriti in nitrati. I nitrati si smaltiscono con l'aiuto di batteri che lavorano in assenza di ossigeno. Nelle rocce questi si instaurano nel centro della roccia dove arriva l'acqua che è gia stata deossigenata dai primi batteri ossidanti che si trovano sull'esterno.
I filtri biologici non possono avere tali caratteristiche e quindi non posso ospitare tali batteri... Poi ci sono strumenti appositi come il filtro denitratore che però è quasi del tutto in disuso per la difficoltà di calibrazione e per i rischi che puo comportare...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2009, 09:21   #6
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Ahhhh ecco!
Ok ora mi e' chiaro.
Cmq ieri sera ho montato quella vaschetta. All'entrata ho messo della lana di perlon e una spugna. Poi schiuamatoio e termoriscaldatore e altre 2 piccole spugne prima dell'uscita.

Avevo pensato al refugium ma nn e' abbastanza grande secondo me. Cmq ho sempre tempo x traformarlo in refugium.eventualmente cosa dovrei metterci x crearne uno? Senza rocce vive ma solo sabbia potrebbe funzionare lo stesso?

Papo stasera metto le foto ora sono al lavoro e scrivo dal cellulare mi sa ke nn riesco a metterle..
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 03:20   #7
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
se togli quel sedimento
togli la possibilita al ciclo di partire
ti spiego le roccie come ben sai hanno i batteri
e in piu spesso e volentieri gli si da un rinforzo con il biodigest
bene
il sedimento di per se non conta nulla
ma inizia la sua vitale funzione nel momento in cui questo comincia a ...caz non mi viene la parola aspe ecco
decomporsi
liberando in acqua
quegli elementi
di cui vanno ghiotti i batteri innescando cosi il ciclo dell'azoto
se elimini
quei sedimenti
e ovvio che avrai i nitriti nitrati e po a 0
non ce nulla che decompone e non ce nulla da mangiare per i batteri
quindi che succede
la tua vasca sembra in condizioni ottimali e questa condizione puo protararsi per lungo tempo finche tu togli alimentazione ai batteri
non ce nulla da processare!

ma in realta non lo e e nel momento in cui tu inserisci qualche animale e comici a nutrirlo
che succede?
ecco che il nutrimento decompone
produce inquinanti
e i batteri hanno bisogno di tempo per smaltirli come avra bisogno di tempo il ciclo ad andare a pieno regime e tu ti ritrovi la vasca popolata e con valori sballati con ovvie conseguenze
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 08:26   #8
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Capito in pratica e' come nel dolce che in maturazione si inserisce del cibo ogni tanto x far partire il filtro.
Qui invece lasciamo i sedimenti ;)
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 14:37   #9
aleo23
Discus
 
L'avatar di aleo23
 
Registrato: Nov 2008
Città: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.388
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a aleo23

Annunci Mercatino: 0
ecco si na cvosa del genere
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
aleo23 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2009, 14:59   #10
digitalhawk
Discus
 
L'avatar di digitalhawk
 
Registrato: Jul 2005
Città: TORINO
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 2.906
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a digitalhawk

Annunci Mercatino: 0
Xo siamo sempre li (lo sono un rompipalle) xke invece di lasciare li tutti i detriti magari nn si aspirano magari un po per volta durante la fase di maturazione?
Ci siamo che cambia poco tra toglierli e no ma se cmq dobbiamo toglierli xke nn farlo durante la fase di buio in cui abbiamo tutto il tempo x lasciare l'acqua a ripopolarsi dei batteri che aspiriamo assieme ai rifiuti? Quando invece a fotoperiodo completo si inizia magari a popolare e aspirare i rifiuti porta via batteri e cmq scombussola un po la vasca comportandone magari un innalzamento dei nitrati?

Sempre domande x discutere pacificamente eh, nn voglio creare faide ne andare contro ai cosigli di chi ci e' già passato.
__________________


I Like the Lake ;)
digitalhawk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aspiriamo , rifiuti , xke

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,57030 seconds with 13 queries