![]() |
xke nn aspiriamo i rifiuti?
ciao a tutti, oggi leggendo una delle guide presa dalla sezione dei marini "grandi" ho notato che in quella guida diche che dopo 2 settimane aspira i rifiuti espulsi dalle rocce.
queste sono le guide: http://www.acquaportal.it/Articoli/M...lestimento.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/M...ef/tabelle.asp ora voi cosa ne pensate? cosa ne pensate di quella guida? xke' si dovrebbero lasciare li dei rifiuti che di sicuro nn aiutano a tenere gli no3 bassi? magari nn in tutte le vasche si crea una fauna batterica in grado di eliminare una quantita' di inquinanti come quella creat da quegli spurgi xo' non vuol dire che magari il sistema nn funzioni già e quindi togliere quelle schifezze magari darebbe una mano ai batteri a fare il loro lavoro. tutto questo imho ovviamente!!!! vorrei sapere cosa ne pensate sia per chiarire dei miei dubbi sia x fare una discussione utile... |
Perchè nelle vasche grandi hai chili e chili di rocce strapiene di batteri, non paragonabili come stabilità di valori (anche per il grande litraggi) con le nostre! Aspirando i rifiuti squilibri la vasca che per cominciare a funzionare per il verso giusto a bisogno di equilibrio e stabilità.
I rifiuti oltre agli inquinanti, a cui pensano le rocce una volta instaurato il ciclo dell'azoto, sono una fonte di fauna bentonica e di batteri molto importante!!! Concludo dicendo una cosa troppo spesso sottovalutata: in maturazione una vasca meno si tocca meglio è... Poi a fine maturazione quando si ha quel minimo di stabilità si aspira il sedimento e neanche tutto insieme per il rischio di squilibrare la vasca, lo si fa in 2-3 settimane... Soprattutto nei nano la prudenza nel fare cambiamenti non è MAI troppa!!! :-)) |
Aggiungo un dubbio che mi e' venuto sulla mia vasca.
La vasca e' aperta xo nn ho filtri a zainetto che mi "smuovono" l'acqua in superficie ma solo quelle di movimento che creano alcune increspature sul pelo dell'acqua. Potrebbe essere il caso di mettere il filtro a zainetto x aiutare lo scambio gassoso? O magari puntare più in alto le pompe di movimento? Per il fattore dei rifiuti ho capito ;) anche se farei un appunto, nelle vasche grandi si ci sono più rocce ma ci saranno anche più sedimenti e quindi più quantità di rifiuti di smaltire. Il problema e' forse il fatto che in una vasca piccola l'equilibrio e' molto più precario e smuovere qualcosa vuol dire rivoluzionare la vasca. |
Quote:
Comunque quel sedimento è la casa di batteri e plancton, 2 componenti molto importanti delle vasche che soprattutto in maturazione scarseggiano... Poi sono correnti di pensiero, io credo che in maturazione una vasca manco si debba guardare perchè si rischia di destabilizzarla, qualcun'altro magari c'ha fatto di tutto dentro e ha una vasca che io me la sogno... Sono tutti discorsi empirici per cui abbiamo troppi pochi dati scientifici... Anzi, non ne abbiamo per nulla!!! #23 |
Capisco. Ma nn ce nessuno che ha mai provato ad aspirare i rifiuti durante la maturazione della vasca? Così giusto x sapere come e' andata...
Cmq io nn voglio tirare su un putiferio eh xo siccome a me piace discutere soprattutto delle cose di cui anche tu hai detto che nn abbiamo dati certi, mi piacerebbe avere anche altre opinioni. Io e' la prima volta che mi avvicino al marino,quindi x ora nn ho termini di paragone.di sicuro se dovessi fare un'altra vasca proverei ad aspirare i rifiuti almeno x vedere cosa succede tanto finche nn ci sono pesci o coralli mal che vada aspetto un mese in più! Poi magari l'esperimento dovrei farlo su questa che è già un 90lt ed e' più stabile di un'altra eventuale vasca più piccola... |
Capisco. Ma nn ce nessuno che ha mai provato ad aspirare i rifiuti durante la maturazione della vasca? Così giusto x sapere come e' andata...
Cmq io nn voglio tirare su un putiferio eh xo siccome a me piace discutere soprattutto delle cose di cui anche tu hai detto che nn abbiamo dati certi, mi piacerebbe avere anche altre opinioni. Io e' la prima volta che mi avvicino al marino,quindi x ora nn ho termini di paragone.di sicuro se dovessi fare un'altra vasca proverei ad aspirare i rifiuti almeno x vedere cosa succede tanto finche nn ci sono pesci o coralli mal che vada aspetto un mese in più! Poi magari l'esperimento dovrei farlo su questa che è già un 90lt ed e' più stabile di un'altra eventuale vasca più piccola... |
Si si, lo hanno fatto in tanti, uno su tutti Luke Luke, noi 2 abbiamo comprato le stesse rocce e abbiamo avuto gli stessi problemi di nitrati, lui ha aspirato il fondo, io no... Risultato: tutti e 2 a distanza di 48h l'uno dall'altro con nitrati a zero... Le differenze sono minime tra chi lo fa e chi non lo fa e appunto perchè non crea questi problemi insormontabili io consiglio la via della prudenza... Poi si puo fare anche in altri modi ;-)
|
Quindi se lukeluke ha aspirato e avete ottenuto gli stessi risultati a sto punto viene da pensare che nn cambia nulla in nessuno dei due casi...almeno così sembra.
A sto punto nn smuovere i rifiuti serve più che altro in vasche sotto diciamo i 30 litro in cui gli sbalzi si sentono molto.... Mah... Qui bisognerebbe fare degli esperimenti ma seri che noi nn possiamo fare! Cmq mi sa che qui stiamo discutendo solo io e te ehhehe ps nn prendere le mie frasi o domande come delle provocazioni eh! |
digitalhawk, vorrei sentire cosa ne pensa qualcuno che non vada a naso come me o te... un lele o un sandro sarebbero d'aiuto!!! Magari nominandoli spuntano #30
|
Già! Invochiamo il vostro aiutoooo ehehe
cmq forse nn l'avevo detto prima, quello che io pensavo era aspirare i rifiuti dopo un mese xke cmq in media e' il tempo che ci mette la flora batterica ad iniziare a "lavorare" anche se nn a pieno regime. Quindi togliendo i rifiuti ma rimettendo l'acqua secondo la mia ipotesi i batteri avrebbero la vita meno difficile a lavorare al 100% x abbassare gli no3. Questo x poter iniziare ad illuminare poi a fotoperiodo completo fare il primo cambio d'acqua. Ovviamente questa e' una mia ipotesi che x ora nn posso dimostrare... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl