Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Io dico netti interni..
Nel mio ho messo 95 Kg di rocce, abbastanza direi..
Comunque non è questo il problema, qui parliamo di filtri..
Hai deciso qualcosa? Visto cosa ti ho scritto più su?
Mi sa che con il Pratiko 400 ne devi mettere due però, quindi magari tieni l'interno..
Se vuoi togliere l'interno hai ampia scelta..
Ma non era 330 lordi la tua bella artigianale 120*47*59 o non parli della vasca del profilo? I vetri della mia calcola che sono spessi 0.9 mm quindi internamente sarà 119*49*59h
comunque qualche cm non fa differenza parliamo di pochi litri .....
Per il filtro avevo optato (ammetto proprio guardando la tua vasca che mi piace molto) per il pratiko 1500 ma poi ho preso su per giù costano uguale, un Eheim electronic professional 3 2078 per vasche da 700litri , con pompa da 1850l/h, http://www.aquariumline.com/catalog/...oducts_id=1970
sicuramente più piccolo del pratiko 1500 , però ha molte funzioni , quella che mi ha colpito di più è stata quella che permette di creare le onde come nel lago Malawi molto molto gradite ai ciclidi, i materiali filtranti ho preso il substrat pro sempre di eheim e domandi prenderò siporax e li aggiungerò agli altri cannolicchi SHG sinterizzati.... vediamo come va
Parlavo della vasca in profilo
Per il filtro hai fatto un ottima scelta, con la Eheim si va sul sicuro e 1850 L/h non sono pochi, la potenza effettiva è pero di 1100 L/h a filtro pieno.. il Pratiko 1500 ne ha 2300 L/h a filtro pieno, la pompa ha un massimo di 3500 L/h..
Peccato non abbia anche il riscaldatore..
P.s.
I Rio non smentiscono mai, ottime rifiniture..
l'unica cosa che mi sembra un pò controsensata è che la versione high lite T5 dei nuovi Rio non abbiano i riflettori inclusi , anche se nel mio caso non mi interessa più di tanto visto il biotopo che andrò ad allestire.
A proposito , Gianni non risponde alla posta elettronica , l'unica è telefonare, cosa che farò presto , 10 gg prima della maturazione completa di vasca e filtro che se tutto va bene avvierò domani.
PS
con il pratiko 1500 non c'è storia, però ripeto, mi ha colpito l'effetto "onde" e la funzione bioflusso alternato del mio filtro che sicuramente farà piacere ai pesci .... Magari aggiungo un pratiko 300 o 400 e rimuovo l'interno, tu che ne pensi?
PPS
Oscar la sabbia del tuo acquario è sempre la vagliata di fiume presa in cantiere? Molto simile alla sale e pepe...
Mi chiedevo come sarebbe la sabbia tipo la tua se mischiata ad una sabbia fine ambrata per dare appunto quel tocco di ambrato, dici che ci starebbe bene?
Che ti frega dell'illuminazione, anzi controlla che si possano accendere ad orari separati, tanto uno ti basta..
Io non aggiungerei altri filtri e rimuoverei l'interno (magari chiedi un parere in "Malawi"), 9 litri credo che bastino.. niente in confronto ai 20 litri del Pratiko comunque( ).. magari aggiungi una pompa di movimento se sul fondo rimangono residui..
Sabbia si, ho la vagliata di fiume presa in magazzino edile, l'effetto secondo me è molto bello.. ti sconsiglio di mischiarla tanto dopo poco l'effetto sparirebbe perchè i pesci la sifonano di continuo..
Prova, io te lo sconsiglio però, come ho scritto..
Secondo me l'effetto tenderà a sparire perchè i pesci la rimestano continuamente, magari avrai punti completamente grigi, punti ambrati, punti un pò e un pò ecc...
Montato pochi minuti fa il filtro Eheim 2078 professional 3 Electronic e devo dire che è uno spettacolo!
Mi sono messo a smanettare con la funzione Stream ed è incredibile , cambia la portata della pompa ogni dieci secondi circa e crea un effetto "onde" davvero unico , sembra di essere al mare
Ora testo anche le altre funzioni , ovvero la bio 12H (cambia automaticamente la portata ogni 12 ore),
imposto la funzione di flusso costante senza dimenticare l'indicatore di servizio (anche se è ancora presto) che con la semplice pressione di un tasto dice tra quanti mesi dovrà essere eseguita una pulizia del filtro.....Altre funzioni devo ancora scoprirle.
Comunque la funzione che mi ha impressionato di più è quella delle onde, davvero bellissime,
consiglio questo filtro a tutti!