![]() |
Pratiko 1500 o Tetratec EX 2400
Sono indeciso,
per il mio nuovo acquario Juwel Rio 300, 300 litri netti 385 lordi, il filtro di serie Jumbo sembra sottodimensionato per il volume della vasca , vorrei pertanto dedicarlo alla filtrazione meccanica e vorrei quindi metterne un'altro esterno. Il Tetratec EX 2400 offre di serie anche le bio balls oltre che i cannolicchi e gli altri materiali filtranti. Consuma 60W e la sua pompa ha una portata di 2400 litri all'ora. Semplice messa in funzione con un pulsante. Il Pratiko 1500 è sicuramente più potente per quel che riguarda la portata della pompa , 3500 litri/h e assorbe 48W. Anche in questo caso tutti materiali filtranti sono inclusi, non so se possiede anche le bio balls oltre che i cannolicchi, ma non credo. Quale mi consigliate? |
io fossi in te quarderei moltro il consumo ed il volume filtrante, il consumo te lo sei gia preso, sempre sulle schede tecniche leggiti il volume dei due filtri e poi li metti a paragone
tieni presente che i filtri sono molto sovraddimensionati rispetto alla tua vasca |
prendi il pratiko e a quel punto togli l'interno
|
Pure a me, mi sembrano filtri molto sovradimensionati per 300l netti; pero' non so' cosa ci vuoi mettere.
Detta cosi', mi sembrano piu' appropriati per la tua vasca , i "fratelli" minori di quei filtri da te citati; ovvero il Tetra EX 1200 ed l'Askoll Pratiko 400. Prova a prendere anche in esame il JBL CristalProfi e1500. |
Preferisco metterci un buon filtro con tantissimi cannolicchi per la mia vasca da 385 litri lordi , in questo modo riuscirei anche ad avere un ricircolo d'acqua più "importante" utilizzando per l'appunto un filtro sovradimensionato e magari rimuovendo proprio quello interno, oppure lasciare il filtro interno e mettere un pratiko 400.... #24
|
potresti avere due filtri caricati in maniera diversa, e che ha diverse funzioni, pero esteticamente un po perderesti
levando quello interno ne quadagni di estetica, perche non metti 2 pratiko o 2 tetratec o uno di entrambi? ne quadagneresti di consumo elettrico, ma maggiore capacita di filtraggio |
a quel punto fa come ho detto...un unico filtro(pratiko)
|
ma il RIO300 io ricordo essere un 300 litri lordi, quindi circa 230 litri netti.....
misure precise dei vetri? (e lasciamo stare la cornicetta) |
Quote:
121X51X62h è la dimensione del Rio 300. Forse ti sei confuso con il Rio 240 che è 120X41X55h , il Rio 300 è un acquario mediamente grosso. Il RIO 400 è il più grande della gamma Rio se non sbaglio, ed è 151X51X62h e porta 400 litri netti , si differenzia dal fratello minore (Rio 300) grazie ai 30 cm in più del lato lungo, che corrispondono a circa 100 litri d'acqua, profondità e altezza sono identici sia per il 400 che per il 300. Tutti e tre i modelli montano lo stesso gruppo luce , 2 T5 da 54W , discreta illuminazione per il 240 , non molto adeguata per gli altri due modelli visto che sono più grandi. Io l'ho preso in Darkwood , un colore che si sposa bene con il mio salotto. |
Quote:
In questo modo tolgo il Jumbo interno che oltre ad essere sottodimensionato , e a non possedere nemmeno i cannolicchi ma solo spugne varie (carbone attivo,spugna anti nitrati, spugna biologica a maglie larghe e a maglie fini), secondo me non sposa bene nella vasca , è un cassone nero che occupa dalla base fino ad arrivare in altezza a quasi in superfice e credo che va attaccata con il silicone direttamente sul vetro dell'acquario. #06 L'unico inconveniente è che il pratiko 1500 , -nessuno mette in dubbio tutte le sue performance e qualità- , costa un botto , quasi come un acquario completo e non possiede i materiali filtranti che devono essere acquistati separatamente. Grazie a tutti per i consigli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl