Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
paolo300,
semplice
è un pezzo di plastica che porta una lametta ..
la plastica va incollata ad una calamita (che ti devi comprare a parte) e la calamita sta dalla parte interna del vetro ovviamente.
Muovendo la calamita all'esterno, con l'altra all'interno su cui hai incollato il portalametta, togli le alghe e le coralline dal vetro
paolo300,
semplice
è un pezzo di plastica che porta una lametta ..
la plastica va incollata ad una calamita (che ti devi comprare a parte) e la calamita sta dalla parte interna del vetro ovviamente.
Muovendo la calamita all'esterno, con l'altra all'interno su cui hai incollato il portalametta, togli le alghe e le coralline dal vetro
na fiagata...tutto qui? e io che pensavo...mi pare anche molto sottile confermi? grazie
paolo300,
No va incollato per benino e poi per funzionare.. funziona, ma alla fine preferisco quello a lametta a bastone, mi pare + pratico, visto che l'altro per evitare la ruggine occorre sempre toglierlo dall'acqua
preve84, quoto io faccio tutto con l'Easy blade e le parti più difficile da raggiungere con il raschietto.
Tra l'altro io come raschietto uso questo che trovo molto buono,l'unica pecca è che non ci sono le lamette di ricambio,allora ogni volta lo devi ricomprare.
Così l'ho modificato e adesso ci metto le lamette dell'Easy blade usate
dodarocs, è una cavolata,però almeno non spreco le lamette,mi sembra che sull'Easy blade dopo poco non grattino più,mentre sul raschietto vanno ancora benissimo.Preciso che l'ho fatto con questo raschietto solo perchè all'interno la parte nera è vuota,con gli altri non so se si possa fare.L'ho tagliato da entrambi i lati con un coltello seghettato perchè i due binari fossero abbastanza comodi per far passare la lama,ho poi bucato la plastica con il Dremmel,e poi fissato il tutto con viti e dadi in plastica presi al Briko.
P.S. Come potrete notare anche io non ho lavato la lama con acqua dolce
Scusate prima non avevo messo il link il raschietto è questo: http://www.aquariumconcept.it/produc...oducts_id=1006