Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Infatti ho provato a mettere gia da prima la calza collegata al negativo delle batterie, da quando me l'ha dettto Federico Sibona, è va alla gradissima. Temperatura quasi perfetta. oscilla di 0,5 gradi ma va bene, posso starci. Con un cavo di 2 metri penso che un minimo di errore è accettabile.
Siccome le batterie saranno messe in serie, non è indifferente attaccare la calza al negativo di una o dell'altra batteria. Se hai ancora voglia di fare una prova, attacca la calza al negativo dell'altra batteria e vedi se va meglio o peggio. Ovviamente, se va peggio, ritorna come prima
Questo a meno che tu abbia già verificato che il punto in cui hai attaccato la calza sia il negativo generale del circuito.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
digitalfrank, e va be, vuol dire che quando mi verrai a trovare mi farò perdonare con una cassata o una setteveli -ROTFL-
cmq fai la prova che ti ha proposto federico, cmq probabilmente andrà meglio attaccando la calsa al negativo dell'ultima batteria, non a quello che è collegato con il positivo dell'altra batteria (spero che hai capito cosa intendo)
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
io ho una ventola per cpu che ha 4 cavi: nero, rosso,blu,verde ed un alimentatore con 6.5 volt a 180 mA e 8 volt a 200 mA (non so neppure che vuol dire..) li posso collegare per alimentare la ventola?
il fatto è che l'alimentatore ha 4 cavetti giallo, verde , rosso, nero.. che dovrei collegare per far funzionare il tutto?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale-, ma qualcosa di normale no eh! Di ventole ne ho viste tante a due e tre cavi, ma a quattro non ricordo proprio! . Non ho idea di cosa sia il quarto cavetto, comunque prova ad attaccare l'alimentazione a nero e rosso. Però non c'è scritto niente sulla ventola?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
e che ci posso fare io sta roba ho trovato in casa..
la ventola è quella originale di un cpu dual core intel.. vediamo se riesco a mettere una foto.. c'è scritto sopra 0.60A .. non so se può essere utile..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
i fili sono cosi:
VENTOLA: NERO-GIALLO-VERDE-BLU
ALIMENTATORE: NERO-ROSSO-VERDE-GIALLO
Nero e nero ok ma il rosso dell'alimentatore(che poi sembra quasi fucsia) con che colore lo attacco?
volendo ho pure un altro alimentatore nokia... però non so che fili ci sono dentro dovrei tagliarlo, se mi dici che quello è sicuro lo taglio.. su questaltro c'è scritto OUTPUT 3.7 V/355mA/1.3 VA..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale-, se sulla ventola c'è scritto 0,60A vuol dire 600mA, perciò nessuno dei due alimentatori che hai credo sia adatto a farla funzionare. Ma sulla ventola non c'è scritto niente altro? Tipo DC 12V o qualcosa di simile?
Sei sicuro di cosa hai letto? Nel mio PC con CPU Intel dual core 3GHz ne ho una apparentemente uguale con scritto 0,20A 12V. Un assorbimento di 0,6A mi sembra veramente tanto per una ventola da CPU, a meno che sia di un processore non recente che scaldavano di più
PS: non mi ero accorto che ha 4 cavi anche la mia
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
guarda c'è scritto 12VDC 0.60A ne sono certo..=)
quindi dici nessuno dei due alimentatori? che ventola potrei comprare allora?
a ne ho trovato un'altro di alimentatore (siemens) che dice 5V / 420 mA..
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
-ale-, forse con quell'alimentatore potresti provare perchè, pur non essendo in grado di erogare 600mA, ma solo 450mA, alimentando la ventola a soli 5V invece di 12V, assorbirà di meno, però è chiaro che girerà a velocità ben inferiore alla nominale (ammesso che riesca a partire con soli 5V)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)