|
Originariamente inviata da malpe
|
...rileggendo.....
rileggendo ben tutto il topic non vedo proprio dove è stata la mia superficialità.....magari mi è sfuggito qualcosa ma la richiesta è stata di aggiungere uno schiumatoio.....ad una vasca che se leggi il profilo a solo pesci....
quindi non penso ci sia altro da dire.....
|
Ricomincio daccapo!
Quando parlo di superficialità non intendo essere offensivo, ci mancherebbe, ma intendo dire che bisognerebbe fare prima una serie di considerazioni.
Le considerazioni da fare sono, appunto, quelle che mi portano a sconsigliare l'eliminazione del biologico ed il passaggio al berlinese.
Il nostro amico non ha grossa esperienza di conduzione di una vasca "seria" e la tipologia di allestimento e popolazione, salvo radicali trasformazioni, non si presta ad una gestione "berlinese".
Io cercherei di convincerlo a passare ad una vasca più equilibrata sia in termini di popolazione che di attrezzatura ma, naturalmente, passando per una lettura attenta del forum, di articoli e libri (ad esempio il manuale di Rovero), per capire dove si può arrivare e soprattutto come, compatibilmente con la sua disponibilità ad investire nell'attrezzatura.
Ecco perchè parlavo (forse è un termine un po' forte, è vero) di superficialità nel consigliare; perchè ritengo che anche col montaggio di un ottimo schiumatoio (al di là del discorso sull'estetica) quella vasca, per come è concepita attualmente, non può dare grossi risultati.
Questo è il mio (opinabilissimo

) pensiero.