Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
occhio con il perossido io nell'amazzonico a ph acidissimo ho avuto effetti miracolosi ,nel 60 litri a ph 7,5 ho avuto risultati nefasti anche per le piante
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
non penso proprio che sia sufficiente una zolletta di zucchero per combinare questo disastro e per provocare la puzza di marcescenza. La penso come bettina, sarebbe molto utile sapere esattamente cosa ci hanno buttato dentro.
Per scrupolo, avete introdotto anche dei legni? Se sì prova a tirarli fuori e annusali, c'è anche la remota possibilità che possano marcire, a me è capitato qualche anno fa e ho dovuto rifare tutto da capo.
allora ci sarà dentro la gomma arabica, ma soprattutto, dice io marito, l'olio di palma, il dubbio sulla quantità rimane: saranno state due o una intera confezione?
Magari erano due marsh mellow belli grossi -28d#
a mio modo di vedere non sapremo mai cosa è finito in vasca.
Io userei il perossido seguito da un bel cambio copioso... se la vasca (filtro, fondo, piante) riesce a riprendersi da sè bene, altrimenti al loro ritorno gli sposini decideranno il da farsi, che presumibilmente sarà rifare tutto da capo.
Controlla comunque i legni come scritto da milly!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
ormai le caramelle non dovrebbero esserci più perchè l'acqua l'abbiamo cambiata tutta ieri.
ma quando l'abbiamo inserita la melma sul fondo si ripresentava (è trasparente, senza acqua sembra non esserci)
oggi vado di perossido seguito da cambio. poi vediamo come butta.
acqua ossigenata inserita
torno alle sei e mezzo per fare il cambio d'acqua.
dite che un paio d'ore sono sufficienti o aspetto direttamente dopocena alle otto e mezzo?
al momento non c'erano bollicine ma qualche filamento aveva cominciato a staccarsi e girovagare per la vasca.