Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok! adesso ho capito il perchè di tante spiegazioni nei mie confronti. Allora indirizziamoci per la realizzazione di un malawi di roccie e qualche piantina qua e la, di dimensioni 160x80x 80. Che componenti specifici usare (datemi le denominazioni complete così da poterle trovare ed acquistare), che fondo realizzare, quali e quante roccie usare e sopratutto quali e quante specie di pesci e piante da utilizzare per uno di questa dimensione? In poche parole vi sto chiedendo di realizzarne uno in formato scritto. Ringraziamenti super obligatori
ciao visto ke sei di milano ti posso consigliare l'obbiettivo garden in via ripamonti!hanno l'acquario ke vorresti fare tu già assemblato a prezzi molto ragionevoli e poi naturalmente per gli sconti ci sono io!ciaooo
ciao paolo, ho preso nota del tuo acquario malawi ed ho visto anche le specie di pesci e la pianta che mi hai consigliato. Ti scrivo per chiederti che numero di piante inserire e sopratutto la potenza del riscaldatore deve essere 300w cadauna oppure la somma di tutti e due?
I riscaldatori devono avere una potenza coplessiva di circa 1w/litro, quindi nel tuo caso ne servirebbero sicuramente due, meglio tre.
La vallisneria la trovi in tutti i laghi lombardi, quindi se ne hai l apossibilità ne prendi un secchio, scegli le 15 - 20 piantine più belle e le metti a dimora.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Mario Daniele, prova a costruirti uno scatolone di cartone delle dimensioni della vasca in oggetto, appoggialo su un tavolo e poi tenta di simulare le operazioni di potatura in prossimità del vetro posteriore... ti accorgerai che una vasca di piante di quelle dimensioni presenta difficoltà logistiche importanti!
quoto.
un acquario così grande ti porterà ad evoluzioni simili
se opterai per il malawi (scelta da consigliare) oltre alla vallisneria potresti metterci delle felci (microsorum pteropus) e delle anubia giganti. piante a crescita lenta che non necessitano di potatura se non forse una volta l'anno.
se opterai per il malawi (scelta da consigliare) oltre alla vallisneria potresti metterci delle felci (microsorum pteropus) e delle anubia giganti. piante a crescita lenta che non necessitano di potatura se non forse una volta l'anno.
sprecare un malawi di dimensioni tali che ha la possibilità di diventare uno spettacolo, mettendoci piante che non centrano una mazza, per me è una blasfemia
__________________ Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????