Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Se si accendono con le stesse cuffie sulla centralina singola allora e la doppia che non va, tenuto conto che hai, mi pare di aver capito, provato a sostituire gli starter, non ti rimane, per quanto ne so io, provare ad aprire la centralina e vedere se col caldo qualche collegamento è "partito". RICORDATI DI SCOLLEGARLA PRIMA.
E', comunque molto poco probabile sia qualche collegamento.
Mi viene ora in mente che da qualche parte nella centralina ci sono uno o due fusibili, molto probabilmente saranno "saltati" quelli anche se su due è una bella .............
Ultima soluzione o prima, dipende, se sono nuovi prendi lo scontrino e torna da chi te li ha venduti.
mi sa che ti è partito il fusibile,smontalo,vai da un negozio di elettricità e prendine uno nuovo,a me così è successo con l'altra vasca
Ok non sei messa cosi male(il gh pensavo fosse più alto)
Alcune domande:
Nell'altro topic dici solo che hai riempito la vasca,ma non specifichi con che tipo,tutta osmosi?metà osmosi e metà rubinetto? tutta rubinetto? l'acqua del rubinetto che valori di durezza ha?
Nella flourite hai inserito le tabs?
Per gli altri test,al di la dell'esser poco precisi, indicano che i no2 sono a zero,mentre i no3 si sono mossi,questo dovrebbe significare che che la flora batterica ha iniziato a fare il suo lavoro.
Per l'acqua torbida devi andare di filtraggio fino, questo vuol dire che nel filtro dovrai mettere quanto più perlon riesci ad inserire,oppure se hai un altro filtro esterno montalo caricalo con solo perlon.Dovrai cambiarlo ogni 2 gg per almeno una settimana.Ricordati inoltre che qualsiasi operazione che farai sul fondo,dovrai farlo con pompe spente(è anche una questione di sicurezza),quest'accortezza farà in modo che il materiale in sospensione(leggi polveri) non vada in giro per tutta la vasca, e si sedimenterà in un tempo relativamente breve.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
ok allora magari per non stressare il filtro tolgo i canolicchi solo da un cestello, e metto la lana, almeno per una settimana e vedo un po'
perche' la potenza del filtro a me pare oK cioe' l'acqua si vede che gira le piante ondeggiano anche fino in fondo...
quando ho riempito erano 120 litri di osmosi, e il restante del rubinetto, poi ho fatto un piccolo rabbocco sempre di osmosi ma saranno stati un 20 litri (questo circa 2 settimane fa) poi non ho piu' toccato nulla visto che mi pare che ancora sia in stand by
si ho messo le tabs nel fondo sempre quelle della seachem
magari posso provare a fare una leggera sifonata sulle parti con i legni per togliere la "polvere" che si è posata
sta sera posto una foto dell'acquario
lo starter...
io ho guardato ma i fili sembrano a posto non so cosa potrebbe essere staccato
praticamente ora mi ritrovo con due starter cosi' e nessuno dei due funziona
-28d#
questo è l'acquario
la foto è un po' mossa ma se metto il flash viene completamente buia
tenete conto che ora vanno 3 neon su 6
La vasca pensavo fosse messa peggio, vabbè che da quella distanza, però non penso che il problema sia imputabile alla flourite.
dici che potrebbe essere dovuto ai batteri??
ora non è piu' molto gialla ma biancastra, e sui vetri spesso trovo una leggrissima patina colo fluorite... forse è un mix
se apro le scatolette bianche dello starter dentro non ci sono fusibili c'è una piastra stampata non so come spiegare.