Qual'è il metodo a proliferazione batterica più semplice?
Salve a tutti.
Per tutta una serie di motivi, tra i quali anche quello di avere uno skimmer sovradimensionato per la mia vasca che non mi va di cambiare, ed in considerazione che sto iniziando ora con la nuova vasca, stavo considerando di adottare un metodo a proliferazione batterica per gestirla, anche per provare com'è (dopo essermi cimentato col DSB e con il berlinese classico).
Mi chiedevo quindi, tra i vari metodi Zeovit, Elos, Xaqua, ecc. ecc. quale fosse il più "semplice" in termine di numero di prodotti da utilizzare. Mi rendo conto sia una domanda un pò "particolare", però per me potrebbe fare la differenza nell'identificare il metodo giusto per le mie caratteristiche "psicologiche". Da lì poi potrei approfondire il discorso sul metodo "prescelto". Vi rignrazio e aspetto vostre delucidazioni.
ciao
|