AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Qual'è il metodo a proliferazione batterica più semplice? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198412)

maomig 19-05-2009 08:48

Qual'è il metodo a proliferazione batterica più semplice?
 
Salve a tutti.

Per tutta una serie di motivi, tra i quali anche quello di avere uno skimmer sovradimensionato per la mia vasca che non mi va di cambiare, ed in considerazione che sto iniziando ora con la nuova vasca, stavo considerando di adottare un metodo a proliferazione batterica per gestirla, anche per provare com'è (dopo essermi cimentato col DSB e con il berlinese classico).

Mi chiedevo quindi, tra i vari metodi Zeovit, Elos, Xaqua, ecc. ecc. quale fosse il più "semplice" in termine di numero di prodotti da utilizzare. Mi rendo conto sia una domanda un pò "particolare", però per me potrebbe fare la differenza nell'identificare il metodo giusto per le mie caratteristiche "psicologiche". Da lì poi potrei approfondire il discorso sul metodo "prescelto". Vi rignrazio e aspetto vostre delucidazioni.

ciao

Auran 19-05-2009 10:04

maomig, dovrebbe essere xaqua....Lavorando con gli ml e non in goccia hai molta piu elasticità e rischi un po meno in caso di dosi errate...

maomig 19-05-2009 10:19

Quote:

Originariamente inviata da Auran
maomig, dovrebbe essere xaqua....Lavorando con gli ml e non in goccia hai molta piu elasticità e rischi un po meno in caso di dosi errate...

tu usi questo metodo?

SJoplin 19-05-2009 11:06

maomig, il metodo di proliferazione batterica più semplice è alimentarli con una fonte di carbonio: zucchero, acetico, wodka, ecc.. se ti riferisci invece a tutto il pacchetto prodotti (cibo,macro-oligo/intrugli vari) il discorso si fa più complicato. io uso da poco xaqua ed è troppo presto per tirare delle conclusioni. però se ti devo dire che sono convinto sui batteri (life A/E) e il loro rispettivo cibo (bio P/D), boh? a dirla tutta, per l'alimentazione e l'inoculazione di batteri mi sono orientato su altri prodotti. ho tolto pure la zeolite, perchè la mia acqua è pure troppo magra. riguardo agli alimenti per coralli potrò dir qualcosa (forse) tra qualche mese

Auran 19-05-2009 12:07

maomig, no per il momento no...

maomig 19-05-2009 12:38

In pratica, confermate i miei dubbi. Credo che per il momento continuerò con il berlinese ed usando prodotti singoli delle varie linee....

Ero curioso di sapere se ci fossero dei metodi "semplificati" ma vedo che adottare uno di questi comporta sempre l'uso attento e metodico di molti prodotti col rischio anche di fare disastri nel caso di errori.

emio 19-05-2009 14:14

...il piu' semplice non saprei individuarlo dato che per me puo' essere semplice un qualcosa che per un'altro è complicato...
..mi limito ad indicarti il piu' sicuro e collaudato....ZEOVIT.....
...puoi anche adottarlo come Basic: zeolite/carbone/zeobak/zeostart e poi integrare a piacere (come marche)....

UCN PA 19-05-2009 14:23

quoto emio
però io sono di parte(zeovit) :-D

alex92 19-05-2009 14:46

vodka o cmq zuccheri,,,sicuramente il piu economico e semplice

emio 20-05-2009 09:00

...ma anche il piu' empirico e rischioso....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10227 seconds with 13 queries