Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-05-2009, 12:10   #21
djmario
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 1.451
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a djmario

Annunci Mercatino: 0
i Po4 non sono assolutamente il tuo problema,quindi evita di spendere soldi inutili.Come dice cristian,abracadabra,armati di lana di perlon e filtrali cambiandola spesso...Quelli sono DINOFLAGELLATI. Alla lana di perlon aggiungerei anche il Coralsnow della KZ: quando ho avuto questo problema, un paio di anni fa, mi ha aiutato tantissimo ;)
P.S. secondo me non hai neanche bisogno di levare la sabbia...faresti più danno che bene.

Mario.
__________________
sarebbe bello essere nuvole ed avere un mondo da inseguire....fermarsi solo un attimo e se c'è noia scomparire.....
djmario non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 11-05-2009, 18:09   #22
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Così com'è la vasca non può essere stabile, ed eliminare le alghe meccanicamente non risolverebbe il problema.
La verità è che così com'è non è nulla:
Non è un berlinese puro ,troppe poche rocce,(ce ne vorrebbero il doppio) e non è un DSB perchè il livelo della sabbia è troppo basso.
In altri termini manca, o è assolutamente insufficente il substrato atto alla proliferazione dei batteri anaerobici indispensabili per chiudere il ciclo dell'azoto.
Così com'è il fondo stà lavorando come un allegro filtro biologico concludendo la sua opera con un abbondante produzione di fosfati che, per fortuna, se ne stanno in gran parte buoni buoni precipitati sul fondo stesso (prova a smuoverlo e vedrai che valori di fosfati ti ritrovi in vasca).
Le alghe (non ho mai visto una vasca di Dinoflaggellati senza altri ceppi di alghe dentro) stanno pappandosi i fosfati (motivo per cui i valori non sono altissimi)
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 18:28   #23
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
non sono daccordo ma sono idee.....se ha 9-10cm di sabbia ne ha abbastanza per chiudere tutto il ciclo.
è il movimento che secondo me è sbagliato unito a uno skimmer piccolino per quella vasca.IMHO eh
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 18:35   #24
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
non sono daccordo ma sono idee.....se ha 9-10cm di sabbia ne ha abbastanza per chiudere tutto il ciclo.
è il movimento che secondo me è sbagliato unito a uno skimmer piccolino per quella vasca.IMHO eh
Ma non ci sono 10 cm., almeno ad occhio, fatte le proporzioni con le misure della vasca, dalle foto se sono 5/6 è grasso che cola.
Concordo in pieno sullo skimmer
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 18:40   #25
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Quote:
5/6 è grasso che cola.
ah se è così ti dò ragionissimo...io sono stato a quanto scritto da lui...
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 19:52   #26
renato.ladina
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano/bussero
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
grazie a tutti per le risposte ,scusa creiantus perche dovrei dirti che ho piu sabbia del reale ti sto chiedendo aiuto mica voglio prenderti in giro il livello della sabbia si è abbassato prima era di 12cm poi vuoi correnti vuoi quando aspiri il fondo per pulirlo mi sono ritrovato punti bassi ma nella media è 10cm
i fosfati ribadisco che sono a zero come nitrati e tutti i valori sono nella norma tranne il kh che continuo a alzarlo
ho provato a muoverlo (quando si è staccata una poma dal vetro -04 )e subito controllato i valori invariati
sono dell'idea che ste tunze tanto villantate poi non siano cosi buone mi sembrava migliore il movimento con le marea 6000
il mio dubbio che sia tutta colpa loro
renato.ladina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:11   #27
ceriantus
Ciclide
 
L'avatar di ceriantus
 
Registrato: Sep 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 1.393
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia era un impressione data dalle proporzioni tra le misure della vasca la grandezza dei pesci e l'altezza della sabbia, non avevo nessuna intenzione di mettere in dubbio le tue parole, se ho dato quell'impressione mi scuso.
Hai sicuramente uno scarso movimento ed uno skimmer un pò sottodimensionato ma continuo a pensare che non sia tutto lì il problema
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
ceriantus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:11   #28
betaturn
Ciclide
 
L'avatar di betaturn
 
Registrato: Mar 2002
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 1.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
guarda io di dsb non ho esperienza per cui non so che dirti, però volevo chiederti se la tunze nella foto spara direttamente sulla colonia di histrix che stai perdendo, perchè se così è, mi sembra un po' troppo vicina.
io farei così (ovviamente HIMO o come cavolo si scrive ): caMBIO MASSICCIO (ANCHE DUE BOTTE DA 50% in due giorni)....scusate il maiuscolo.....poi carbone attivo e resine per fosfati/silicati. controllerei bene l'acqua dell'impianto osmosi e stop alle integrazioni per almeno 2 settimane, cibo dimezzato e vedrei come va.
__________________
betaturn
SEMPRE UN CHILO SOPRA
betaturn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:37   #29
renato.ladina
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano/bussero
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ceriantus non devi scusarti mica mi sono offeso
pensa che dalla disperazione ho intenzione di fare vedere la vasca a uno che di lavoro
fa manutenzione alle vasche dei locali e dei "signori"
mi ha chiesto 50 euro a priori per uscita -05
-28d# -28d#ma nessuno di voi abita in zona almeno mi puo seguire
comunque una cosa non capisco voi dite di non aggiungere argonite o caco2
ma da quel che ho letto è una cosa normale che si abbassi col tempo è ovvio non dico tutta in una volta ma per dire una spolverata al giorno max 500/1000grammi
su una vasca della mia lunghezza vul dire neanche un millimetro
è un lavoro lungo ma se si puo è fattibile
renato.ladina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2009, 20:45   #30
renato.ladina
Avannotto
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano/bussero
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 72
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ho riportato quanto scritto in un articolo sul DSB

Per quanto riguarda la disposizione delle rocce, è buona norma non comprimere troppo la sabbia, appoggiandole su dei sostegni in pvc o di altro materiale. Con questi accorgimenti sarà inoltre possibile aggiungere altra sabbia senza necessariamente spostare le rocce nel momento in cui il livello del fondo si ridurrà e sarà necessario ripristinare l'altezza originaria. L'utilizzo di questo sistema dovrà infine essere associato ad un buon movimento dell'acqua in prossimità del fondo, per evitare il deposito di sedimenti che con il tempo potrebbero ostacolare il suo perfetto funzionamento, e ad un potente schiumatoio che elimini a monte le sostanze inquinanti e ogni particella in sospensione. La realizzazione del DSB, nonostante sia considerato da molti acquariofili anti-estetico, ci permetterà di allevare invertebrati da fondo e altri organismi rendendo l'ambiente della nostra vasca il più naturale possibile.

voi che dite
renato.ladina non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quasi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14491 seconds with 12 queries