![]() |
disperato quasi dell'idea di staccare la spina
ciao a tutti dopo essermi fatto uno studio su questo forum sulla gestione del marino sono arrivato alla conclusione di non aver capito come mettere in pratica ciò che ho studiato!!!! -20
in teoria ne saprei ma in pratica faccio schifo ora vi spiego #12 01-08-2008 ho allestito una vasca 150x50x60 col metodo dsb inserita sabbia caco2 +sabbia attivata da un altro dsb che va alla grande 30-40kg di rocce bellissime gia spurgate attivatori prodibio vari illuminazione 2hqi 150watt + 2 t5 54 marca cinese poi sostituita con una plafo ati sunpower6x80 con neon presi a fine gennaio 2009 marca Korallen Zucht schiumatoio lg600 pompe movimento 2 marea 6000litri poi sostituite con 1 tunze 6100 1 6000 controller 7095+ 2 marea 3200litri a fine gennaio ho inserito i primi molli sarcophiton visto che i valori erano nella norma poi un zebrasoma veliferum ad primo impatto si è ammalato coi punti binchi poi col vostro aiuto guarito ;-) 2 ocillaris a febbraio al primo controllo serio i risultati erano: -kh7(salifert) -ph 8.3(sonda iks) -temp 26 (sonda iks) -ca 440 -ma 1300 -no2 0 -no3 0 -po4 0,02(salifert e fotometro alganati :-) ) -luce 9 ore di cui 5 a 320watt e le rimanenti 4 a pieno regime) ad oggi i risultati non cambiano solo il kh è ballerino cosa c'è di strano ? -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# -28d# ALGHE ALGHE ED ANCORA ALGHE -04 -04 -04 -04 -04 sul vetro posteriore sono invaso dalle aghe che se se ne stassero li non sarebbe poi cosi grave il problema che si staccano e si attaccano ad una histrix e una seriotopa caliendrum tentando di soffocarle quindi immaginatevi la mia situazione bei ciuffetti di alghe verdi marroni sui coralli per di piu non talee ma madri comprate sul mercatino moglie in......ata per lo spettacolo di dubbio gusto mantenuto con una spesa di corrente non indifferente(pensate che la vasca ce l'ho all'entrate) ora vi chiedo AIUUUUUUUUTTTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOO!!! #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g #28g ditemi dove sbaglio o se volete venite in mio soccorso salviamo una vasca grazie anticipatamente |
dimenticavo i due coralli sono stati inseriti 2 mesi fa e stavano benone prima di questo avvento
|
fai una foto allo skimmer...una alla vasca...e dicci come la conduci soprattutto alimentazione....che vediamoche fare ;-)
|
metti pure che pesci hai e come cibi sia i pesci che i coralli e metti pure foto ;-)
|
innazi tutto grazie per l'interessamento,all'ora
i pesci inseriti sono 2 ocillaris piccoli dati da algranati 1 zebrasoma veliferum 1 hepatus (ospite temporaneo) 1 ocillaris medio piccolo (ospite) 3-4 gamberi 2-3 paguri 2-3 turbo 2 stelle per muovere la sabbia 2 granchi mitrax li alimento ad giorni alternati in piccolissime quantita(terta marines granuli) visto che hepatus e zebrasoma dovrebbero mangiare alghe! molli: 2 sarcopiton altri di cui #12 non so i nomi in fine seritropa caliendrum histrix rosa foliosa verde foliosa marrone galaxea questi unica cosa che faccio tengo sotto controllo il calcio poi ho provato ad inserire meta fiala di reefbooster una volta sola lo skimmer schiuma non poco devo svuotarlo tutti i giorni |
Quote:
|
Quote:
L'assioma alghe = nutrienti in vasca è sempre valido, non vorrei che fossero le alghe stesse a tenerti i fosfati a livelli non altissimi |
Quote:
|
#24
|
eccovi foto:
skimmer lg600 pulito alle 17.30 ora foto 21.00 http://i432.photobucket.com/albums/q...1/100_2428.jpg http://i432.photobucket.com/albums/q...1/100_2424.jpg http://i432.photobucket.com/albums/q...1/100_2425.jpg http://i432.photobucket.com/albums/q...1/100_2426.jpg http://i432.photobucket.com/albums/q...1/100_2427.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl