Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-10-2005, 23:42   #21
paguro bernardo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'uso della KW è senz'altro valido (consigliato da Wilkens da tempi immemori..)
A lungo andare però, la tecnica della tanichetta stanca. Appena puoi comprati un reattore di calcio. Dopo molte prove sono riuscito a regolare il mio con i seguenti valori ormai stabili (si fa per dire, perché con l'acquario non è mai detta l'ultima).
Ca 500 KH 10 PH 8,40 - 8,20. E con sole 13 bolle di CO2 al minuto, il che significa che una da bombola da chilo e mezzo mi dura quasi un anno! Ciao.
paguro bernardo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2005, 00:29   #22
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa paguro misuri ph nel reattore? a quanto? e che valori hai in uscita? ciao
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 04:02   #23
Intro82
Ciclide
 
Registrato: Jan 2005
Città: pinerolo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 43
Messaggi: 1.457
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io al posto di fare il fai da te e risparmiare preferisco spendere un pochettino di piu ma avere la sicurezza.
Appena che avro i soldi comprero il rett o gia cremato una vasca ascoltado la ricetta di qualcuno per lo iodio
ma chi mi e dato la ricetto NON ERA ROVERO.......di lui ci si puo fidare!
Intro82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 11:46   #24
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
paguro bernardo, tra reattore di calcio e miscelatore (reattore non e' prorpiamente corretto) di acqua ed idrossido di calcio c'e' una bella differenza..... nel senso che hanno due funzioni differenti. Wilkens suggeriva l'utilizzo dell'idrossido di calcio per l'innalzamento del calcio appunto molti anni fa, in quegli anni di coralli duri non ce ne erano (o per lo meno non duravano piu' di un mese) e quindi serviva unicamente il calcio per le alghe coralline, oggi la cosa e' decisamente diversa e le neccessita' di calcio e carbonati sono molto piu' elevate.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 20:02   #25
tropic74
Ciclide
 
Registrato: Apr 2005
Città: napoli
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 1.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ik2vov, quindi dici che oltre al reattore la Kw serve sempre??
__________________
tropic74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 20:09   #26
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
tropic74, dico che sono due cose differenti con due effetti diversi.... si parlava di acqua calcarea, questa ha un determianto effetto, causa e necessita', se poi ci si sposta sul reattore di calcio si avranno altre motivazioni.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 23:17   #27
paguro bernardo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Certo, caro Gilberto Hassan, conosco la differenza tra i due apparecchi. Ho solo comunicato al nostro interlocutore che si può ottenere valori in acquario decenti anche solo con l'uso del reattore (viene comunemente indicato con questo nome; il mio è un Korallin). Ho adoperato per parecchio tempo la tanichetta di KW (molto utile) ma ho smesso da quando ho potuto regolare ottimamente il mio reattore. Mi viene chiesto dove misuro PH e altri valori: direttamente in acquario. Dopo il necessario tempo di rodaggio ho imparato a far funzionare il reattore con poche bolle di CO2 e con l'uscita dove di distinguono appena le bolle d'acqua: è in pratica uno spinello continuo. Cordialmente. PS ho qualche corallo duro ma laggioranza è di molli.
paguro bernardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2005, 23:23   #28
paguro bernardo
Avannotto
 
Registrato: Oct 2003
Messaggi: 81
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo scusa per il refuso: intendevo naturalmente dire che si possono avere buoni valori anche con il solo reattore di calcio. Naturalmente dipende anche dagli abitanti della vasca, più o meno consumatori. Ciao.
paguro bernardo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2005, 00:13   #29
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Età : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
Caro paguro bernardo, a mio avviso invece il reattore di calcio ed il miscelatore di idrossido sono due cose nettamente differenti, con due scopi altrettanto differenti....
L'utilizzo del miscelatore di idrossido di calcio ha l'effetto di alzare il ph, di fare precipitare i fosfati ed in piccolissima percentuale di fare alzare il calcio, alla fine si puo' dire tranquillamente che l'incremento di calcio e' molto relativo, questo in quanto una soluzione satura di acqua calcarea a ph 12,40 ha circa 900ppm di calcio per litro, in una vasca se andiamo a rabboccare unicamente con acqua calcarea in una ipotetica vasca di 400 litri con un'evaporazione media di circa 4 litri al giorno forniremo 900ppm x 4litri = 3.600ppm.
Con un qualsiasi reattore di calcio invece questo valore dovremmo riuscire a raggiungerlo molto semplicemente, ovvero con un delta di calcio tra ingresso ed uscita di soli 200ppm (ingresso ipotetico a 400 ed uscita a 600, quindi un reattore non spinto) che con un minimo flusso in uscita di 1,5 litri ora mi dara' in un giorno il doppio, 7.200ppm.

Questo per cercare di dire che il reattore di calcio e' nettamente superiore ad un miscelatore di idrossido, che il miscelatore ha "doti" diverse dal reattore e che quindi (sempre secondo me) non e' corretto considerarli simili.... E' certo che si possono avere ottimi valori solo con il reattore di calcio, la maggiore parte di noi utilizza unicamente quello, altri per svariate motivazioni preferiscono utilizzare entrambi, chi ha unicamente coralli molli puo' anche fare a meno del reattore di calcio ed utilizzare unicamente il miscelatore di idrossido, dovra' unicamente fornire carbonati che l'idrossido di calcio non fornisce.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2005, 16:56   #30
solitus
Guppy
 
Registrato: Apr 2005
Messaggi: 458
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao gilberto leggo sempre con piacere i tuoi commenti soprattutto perche' riesci a ripetere cose per te banali senza arrabbiarti e rendendole semplici semplici, magari fosse cosi'!
Posso chiederti visto l'argomento due miei dubbi:
1) premettendo che uso il reattore di calcio della acquamedic stagno con la sonda per misurare il ph interna. ho notato che se l'acqua in uscita e' troppa allora sara' poco ricca di calcio, nonostante lo stesso sia dotato di dosometrica chiudo un po' l'acqua in ingresso cosi' diminuisce il flusso. ora pero' se abbasso il ph oltre 6,6 ho notato che il ph in vasca ne risente troppo abbassandosi a 7,8( in genere ho 8,00 - 8,2la sera). cosa mi consigli per ovviare a cio'? l'acqua in uscita dal reattore va' in uno scomparto della sump(elos) caricato con corallina fine e un po' di granutato di magnesio della grotech(per tentare di abbozzare un post reattore e consumare un po' di co2).
2) visto che accenni agli effetti "secondari" dei miscelatori di acqua calcarea cioe' innalzamento ph e "abbattimento" fosfati mi chiedevo: non e' che anche il reattore di calcio ha effetti secondari . il reattore aumenta anche magnesio e tutto cio' che vi e' incorporato nel corallo e che si scioglie e questo lo sappiamo tutti ma inoltre vi saranno dei batteri immagino in tutta quella corallina che ci mettiamo o la co2 stermina tutto? se fosse cosi' potrebbe avere effetti anti-nitrati?
ciao sei grande
__________________
Meglio vivere di rimorsi che di rimpianti!
Ciao
Simone
solitus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consiglio , kelkwalsser

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19475 seconds with 12 queries