Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
viva vecchia prelevata da un'altra vasca ma la sabbia le devi mettere sopra a tutto ,, o nel mezzo al massimo senno muoiono i batteri....
io credo che sei partito troppo male...
infatti la viva"compra"(che mi arriverà quest'altra settimana)e quella già presente in vasca finiranno tipo panino con quella"secca"che ho già...purtroppo ho dovuto fare così perchè non sapevo dove mettere le rocce in attesa!ma quand'è che deve iniziare a schiumare lo schiumatoio? mi conviene integrare con qualcosa?solo per quei molli che ci sono...
viva vecchia prelevata da un'altra vasca ma la sabbia le devi mettere sopra a tutto ,, o nel mezzo al massimo senno muoiono i batteri....
io credo che sei partito troppo male...
infatti la viva"compra"(che mi arriverà quest'altra settimana)e quella già presente in vasca finiranno tipo panino con quella"secca"che ho già...purtroppo ho dovuto fare così perchè non sapevo dove mettere le rocce in attesa!ma quand'è che deve iniziare a schiumare lo schiumatoio? mi conviene integrare con qualcosa?solo per quei molli che ci sono...
io credo ke tu debba ricominciare da capo x mantenere le rocce momentaneamente, bastava sl metterle in acqua ovviamente salata a 35/00 e poi mettere in movimento l acqua stessa. Nel mentre t arrivava la sabbia secca quella ancora da colonizzare il restante della sabbbia viva potevi sempre mantenerla in 1 secchio col movimento dell acqua o farlo restare nella vasca da dv l hai presa. Per iniziare cn l acquario devi riempire la vasca in 3 quarti poi far arrivare la temperatura a 25 gradi e nell insieme muovere l acqua cn le pompe di movimento... dp qualke giorno inserisci il sale e dp ancora aver sciolto il sale gradualmente facevi girare a vuoto la vasca x qualke altro giorno x far scioglere bene il sale. Poi solo allora iniziavi ad inserire la sabbia lentamente in modo da nn fare restare l aria sotto al DSB. Dopo fatto questo fai passare altri giorni cosicchè si posi tutta la sabbia sul fondo e dp essersi posata fai una spolverata usando la sabbia viva presa da 1 altro acquario o la aragalive, che è un 1tipo di sabbia quasi "viva"... tt cio' t consente di colonizzare il DSB. Dopo ancora metti le rocce, la quantità ke preferisci, nn è importante quanto come il BB, qst ti permette di trasferire i batteri dalle rocce alla sabbia... dopo qualke giorno ke dall inserimento delle rocce inizi a mettere 1 fiala di biogest e a distanza di 1 paio di giorni zeobac a dosaggi moderati x il litraggio ke hai. Solo allora inizierai ad accendere lo schiumatoio (occhio che quando lo accenderai, dovrai nutrire il DSB, ovvero usare 1 cubo di artemie e lasciarlo sul fondo x nutrire i batteri quindi sporcare il fondo, deve avvenire la decomposizione o qualksiasi altro cibo tu usi x l acquario). Il dosaggio del cibo è 1 volta al giorno. Trascorsi 20 giorni potrai fare test x notare stabilità chimica dell acquario e fare accorgimenti coi nutrienti giusti. Nel corso della maturazione a luci spente dovrai notare delle bolle sotto sabbia e dei movimenti di animali, cio' significa ke il DSB si sta colonizzando e ke potresti iniziare il fotoperiodo.
io credo ke tu debba ricominciare da capo x mantenere le rocce momentaneamente, bastava sl metterle in acqua ovviamente salata a 35/00 e poi mettere in movimento l acqua stessa. Nel mentre t arrivava la sabbia secca quella ancora da colonizzare il restante della sabbbia viva potevi sempre mantenerla in 1 secchio col movimento dell acqua o farlo restare nella vasca da dv l hai presa. Per iniziare cn l acquario devi riempire la vasca in 3 quarti poi far arrivare la temperatura a 25 gradi e nell insieme muovere l acqua cn le pompe di movimento... dp qualke giorno inserisci il sale e dp ancora aver sciolto il sale gradualmente facevi girare a vuoto la vasca x qualke altro giorno x far scioglere bene il sale. Poi solo allora iniziavi ad inserire la sabbia lentamente in modo da nn fare restare l aria sotto al DSB. Dopo fatto questo fai passare altri giorni cosicchè si posi tutta la sabbia sul fondo e dp essersi posata fai una spolverata usando la sabbia viva presa da 1 altro acquario o la aragalive, che è un 1tipo di sabbia quasi "viva"... tt cio' t consente di colonizzare il DSB. Dopo ancora metti le rocce, la quantità ke preferisci, nn è importante quanto come il BB, qst ti permette di trasferire i batteri dalle rocce alla sabbia... dopo qualke giorno ke dall inserimento delle rocce inizi a mettere 1 fiala di biogest e a distanza di 1 paio di giorni zeobac a dosaggi moderati x il litraggio ke hai. Solo allora inizierai ad accendere lo schiumatoio (occhio che quando lo accenderai, dovrai nutrire il DSB, ovvero usare 1 cubo di artemie e lasciarlo sul fondo x nutrire i batteri quindi sporcare il fondo, deve avvenire la decomposizione o qualksiasi altro cibo tu usi x l acquario). Il dosaggio del cibo è 1 volta al giorno. Trascorsi 20 giorni potrai fare test x notare stabilità chimica dell acquario e fare accorgimenti coi nutrienti giusti. Nel corso della maturazione a luci spente dovrai notare delle bolle sotto sabbia e dei movimenti di animali, cio' significa ke il DSB si sta colonizzando e ke potresti iniziare il fotoperiodo.
a questo punto penso che stasera seguirò il tuo consiglio,quindi prelevo fuori tutta la sabbia,la metto in un secchio con una piccola pompa di movimento,le rocce le lascio li e spengo lo schiumatoio...quando arriverà la sabbia le tirerò fuori,metterò la sabbia e solo allora metterò sopra le rocce giusto?
a questo punto penso che stasera seguirò il tuo consiglio,quindi prelevo fuori tutta la sabbia,la metto in un secchio con una piccola pompa di movimento,le rocce le lascio li e spengo lo schiumatoio...quando arriverà la sabbia le tirerò fuori,metterò la sabbia e solo allora metterò sopra le rocce giusto?
allora togli tutta la sabbi viva e la metti in un secchio... ne lfrattempo le rocce lasciale girare don lo schiumatoio acceso... e non spento...
mi raccomando il movimento , la temperatura non aimportanza ma se riesci a tenerla sui 25 molto meglio...
quando ti arriverà l'aragmax o . la sugar size inizierai a metterla lentamente in acquario, arrivato a circa 12 cm di sabbia... gli fai una spolverartina di circa mezzo centimetro con quella viva...
per me puoi anche prima nutrire per qualche giorno il dsb e poi mettere le rocce , nel frattempo le puoi mantenere sempre in un secchio con l'acqua dell'aqcuario in movimentoi....
o fare come sopra ma alla fine e la stessa cosa....
allora togli tutta la sabbi viva e la metti in un secchio... ne lfrattempo le rocce lasciale girare don lo schiumatoio acceso... e non spento...
mi raccomando il movimento , la temperatura non aimportanza ma se riesci a tenerla sui 25 molto meglio...
quando ti arriverà l'aragmax o . la sugar size inizierai a metterla lentamente in acquario, arrivato a circa 12 cm di sabbia... gli fai una spolverartina di circa mezzo centimetro con quella viva...
per me puoi anche prima nutrire per qualche giorno il dsb e poi mettere le rocce , nel frattempo le puoi mantenere sempre in un secchio con l'acqua dell'aqcuario in movimentoi....
o fare come sopra ma alla fine e la stessa cosa....