AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   partenza con DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169375)

Mazzoli Andrea 23-04-2009 21:50

partenza con DSB
 
eravamo arrivati qua...:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=30
da allora del tempo ne è passato,ora ho iniziato a riempire la vasca(impianto a osmosi permettendo)circa 2cm di sabbia fine sul fondo(in attesa arrivi il 6 quella viva)e sabato vado a prendere le rocce vive(circa 25 kg)ora il mio dubbio è:mi conviene partire con un fotoperiodo basso visto che le rocce sono già spurgate(in vasca da 4 anni)oppure partire col classico mese di buio,fare maturazione da "0",sulle rocce dovrebbe già esserci qualche molle,sicuramente,a luci spente per un mese ne risentirà o morirà che dite?

Mazzoli Andrea 23-04-2009 21:50

partenza con DSB
 
eravamo arrivati qua...:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=30
da allora del tempo ne è passato,ora ho iniziato a riempire la vasca(impianto a osmosi permettendo)circa 2cm di sabbia fine sul fondo(in attesa arrivi il 6 quella viva)e sabato vado a prendere le rocce vive(circa 25 kg)ora il mio dubbio è:mi conviene partire con un fotoperiodo basso visto che le rocce sono già spurgate(in vasca da 4 anni)oppure partire col classico mese di buio,fare maturazione da "0",sulle rocce dovrebbe già esserci qualche molle,sicuramente,a luci spente per un mese ne risentirà o morirà che dite?

paolo300 23-04-2009 22:10

io inizierei subito con il fotoperiodo, ho appena allestito una vasca ad un amico con rocce provenienti da altra vasca tenute in una tinzza per 2 settimane con riscldatore e pompa sempre accesi e stiamo dando luce graduata e sin d'ora tutto ok, anzi discosomi e aiptasie #18 sembrano gradire :-))

paolo300 23-04-2009 22:10

io inizierei subito con il fotoperiodo, ho appena allestito una vasca ad un amico con rocce provenienti da altra vasca tenute in una tinzza per 2 settimane con riscldatore e pompa sempre accesi e stiamo dando luce graduata e sin d'ora tutto ok, anzi discosomi e aiptasie #18 sembrano gradire :-))

ALGRANATI 24-04-2009 07:39

Mazzoli Andrea, parti con il fotoperiodo completo e cuccati le alghe se arriveranno ;-)

ALGRANATI 24-04-2009 07:39

Mazzoli Andrea, parti con il fotoperiodo completo e cuccati le alghe se arriveranno ;-)

Mazzoli Andrea 24-04-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Mazzoli Andrea, parti con il fotoperiodo completo e cuccati le alghe se arriveranno ;-)

a bhè,le alghe son da mettere in preventivo comunque,in questa situazione,io faccia...l'importante è non scazzare la maturazione di brutto perchè poi penso che i tempi di inserimento vivo vadano ad allungarsi!cmq appena inserisco le rocce posto qualche foto,provvisoriamente a questo punto penso partirò con un fotoperiodo di 8 ore giornaliere

Mazzoli Andrea 24-04-2009 12:28

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI
Mazzoli Andrea, parti con il fotoperiodo completo e cuccati le alghe se arriveranno ;-)

a bhè,le alghe son da mettere in preventivo comunque,in questa situazione,io faccia...l'importante è non scazzare la maturazione di brutto perchè poi penso che i tempi di inserimento vivo vadano ad allungarsi!cmq appena inserisco le rocce posto qualche foto,provvisoriamente a questo punto penso partirò con un fotoperiodo di 8 ore giornaliere

Mazzoli Andrea 26-04-2009 15:16

inserito rocce in vasca,inserito sabbia più un discreto quantitativo prelevato da una vasca in movimento da diverso tempo assieme e inserito qualche litro sempre di quella vasca...messo in movimento parte tecnica(per la silenziosità faremo qualcosa a breve se nò tutto il condominio si lamenta -04 )ma noto che lo schiumatoio(con tutte le bocchette spalancate e il tubo immissione aria aperto)schiuma acqua nel bicchiere in un modo strano,in pochi minuti lo riempie...che posso fare per fare in modo che questo non accada?è forse normale perchè ora non riesce a schiumare materiale organico perchè non è presente in vasca? http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__132.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__188.jpg

Mazzoli Andrea 26-04-2009 15:16

inserito rocce in vasca,inserito sabbia più un discreto quantitativo prelevato da una vasca in movimento da diverso tempo assieme e inserito qualche litro sempre di quella vasca...messo in movimento parte tecnica(per la silenziosità faremo qualcosa a breve se nò tutto il condominio si lamenta -04 )ma noto che lo schiumatoio(con tutte le bocchette spalancate e il tubo immissione aria aperto)schiuma acqua nel bicchiere in un modo strano,in pochi minuti lo riempie...che posso fare per fare in modo che questo non accada?è forse normale perchè ora non riesce a schiumare materiale organico perchè non è presente in vasca?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10481 seconds with 13 queries