Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2009, 22:06   #1
GigiMNfish
Discus
 
L'avatar di GigiMNfish
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mantova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 2.460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a GigiMNfish

Annunci Mercatino: 0
Quote:
termoriscaldatore jager
Lo puoi immergere in vasca tranquillamente..
GigiMNfish non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 22:08   #2
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sulle istruzioni del termoriscaldatore c'è scritto di non andare sotto un certo livello ed è molto alto, dovrebbe essere inserito secondo la casa dove c'è movimento d'acqua in entrata o uscita allora fino ad adesso era nella pompa interna dell'acquario da 450 litri della juwel rio. dato però che mancano ancora litri di acqua perché si riempia questa vasca e non riesco a produrre abbastanza acqua osmotica vorrei mettere il termoriscaldatore direttamente nell'acquario di 450 litri a contatto con pesci e piante magari vicino all'aeratore così c'è movimento d'acqua, e sul substrato, così è coperto. ma ho paura che se i pesci lo toccano si brucino ! sai se posso fare una cosa del genere senza porre a rischio la vita dei pesci?
luselema non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 22:16   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Vai tranquillo immergi il termoriscaldatore ed accendilo, anche se lo toccano, i pesci non si bruciano. Il tuo timore è dato dal fatto che forse hai toccato un termoriscaldatore acceso fuori dall'acqua ed in tal caso scotta parecchio, immerso in acqua invece il problema non si pone.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea  
Vecchio 01-04-2009, 22:18   #4
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
luselema!!! ma che stai a di!?? metti subito il riscaldatore in vasca!!!non esitare
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 01:22   #5
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto .. mettilo e di corsa ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 09:01   #6
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
luselema, mi dici cosa ti è saltato in mente?

Hai dei discus che stanno male e ti metti a fare cambi con forti sbalzi di temperatura?!?

Sai che è il modo più semplice per farli morire?


PRIMA si prepara (o si compra) l'acqua necessaria, poi la si lascia temperare vicino ad un calorifero o mettendo un riscaldatore nelle taniche e POI si fa il cambio!!

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 13:36   #7
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
luselema, mi sa che frequentate troppo di rado il forum, con tutti i problemi che avete avuto dall'inizio (e tutto ciò che ci avreste speso), siete davvero perseveranti, ma l'acquario dev'essere un piacere, non un cruccio, la descrizione del vostro acquario sembra un bollettino di guerra, così traumatizzate i bambini

Qui ci sono persone veramente competenti, ognuno pronto a dare il proprio contributo, approfittatente!!
bettina s. non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 16:16   #8
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
luselema, cmq mi sembra d'aver capito che usate solo acqua d'osmosi?

i valori dell'acqua quali sono?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 02-04-2009, 23:54   #9
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bettina.s, Paolo Piccinelli, e gli altri che avete risposto, grazie. sicuramente aver iniziato "in grande" con un acquario come il nostro non avendo alcuna idea di dove andassimo a parare e non avendo alcuna preparazione in materia è stato un azzardo, aggiungo che non è stata neppure una mia idea... ma si sa bambini e papà si fanno prendere dall'entusiasmo ad ogni modo ora abbiamo la vasca ai pesci ci siamo affezionati e vorremmo riuscire malgrado tutto a far stare tutti bene...
per quanto riguarda il bollettino di guerra io veramente ho inserito "morti e feriti "sul nostro profilo perché degli amici mi avevano detto che era un ottimo risultato e che normalmente entro tre mesi avremmo dovuto aspettarci di avere almeno la metà dei morti fra i nostri pesci statisticamente... pensavo almeno qui di ricevere qualche complimento per esser riusciti così facendo praticamente tutto da soli
ora, ho aggiunto i valori sulla scheda del profilo ma avrei un pò di domande sulla gestione della vasca, per piacere consigliatemi se lasciarle qui tutte insieme o se aprire vari topic separati:
1) valori acqua : ph rimane alto a 7,5 ma veramente pur usando sempre acqua osmotica, co2, sali, non scende (abbiamo il fondo ada) e francamente prima del disastro di sabato in cui improvvisamente è morto probabilmente per una parassitosi cutanea in 12 ore il nostro discus rosso turchese preferito, pensavamo che andasse tutto benissimo perché i pesci sembravano star bene, mangiavano e nuotavano regolarmente.
2) discus malati e morto: discus rosso turchese non si è capito perché sia morto e francamente dato che gli altri due discus (il pidgeon in particolare) non sono in gran forma vorremmo capire perché e come e se sia ancora possibile aiutarli. la veterinaria che è venuta ha somministrato metronidazolo. nell'ipotesi che il discus si fosse ammalato perché due settimane fa abbiamo introdotto 2 pangasia pulitori e da allora a posteriori ci è sembrato che avesse tenuto un comportamento diverso, nervoso, scattante, e che avesse iniziato a sfregare il manto contro le piante e le rocce (ma nessuna macchia bianca, solo da morto qualche striscia bianca sul manto). dopo il metronidazolo (9 pasticche da 250 g sciolte nell'acqua dell'acquario con cambio di 25 litri il giorno successivo) che la dottoressa voleva dare solo ai discus dato che gli altri pesci sembravano star bene ma che il nostro negoziante di fiducia ci ha consigliato di dare a tutto l'acquario per evitare il trauma del travaso dei pesci e perché a suo avviso gli altri anche erano malati, hanno iniziato a morire i corydoras, ne sono morti 2, uno il primo giorno di terapia, 1 il secondo giorno. A questo punto su consiglio del negoziante abbiamo interrotto la terapia, e, dato che i pesci salivano tutti, grandi e piccoli, a galla per respirare, ci ha detto di inserire subito un aeratore con pietra porosa perché i pesci stavano soffocando, e di togliere abbastanza acqua per far sì che la bocca del filtro esterno producesse un getto di acqua che scendesse a cascata sull'acqua per fare delle bolle. Il problema è che per vuotare tutta l'acqua per riuscire a far scendere questa cascata sono arrivata sotto al livello del filtro interno (la vasca come potete leggere dal profilo e vedere nelle foto ha due filtri, uno esterno a sinistra l'altro interno in una scatola a destra) e del termoregolatore. panico naturalmente. ho dovuto spegnere il filtro interno e sbrigarmi a fare acqua osmotica ma intanto i negozi erano chiusi e non conoscendo nessuno esperto di acquari da chiamare ho continuato a riempire bottiglia a bottiglia. i pesci con l'aeratore non andavano più a galla e sembravano star meglio ma la temperatura calava e per questo meno male mi avete dato la risposta del termoregolatore in acquario! oggi i pesci sembra stiano meglio e hanno tutti mangiato anche il pidgeon che è quello che nuota a testa in giù e sta la maggior parte del tempo in un angolo in fondo sembrando sicuramente non in forma.
3) salute discus: i due discus sopravvissuti in vasca (a parte il rosso turchese, un primo discus pidgeon preso a metà gennaio è morto dopo due settimane non si è mai capito perché non aveva particolari sintomi, né macchie sul corpo) sono mogi e da gennaio direi che malgrado mangino due volte al giorno e prendano vitamine non sono molto cresciuti, adesso stanno peggio ma non hanno macchie sul corpo né si sfregano contro piante o rocce. il pidgeon mi sembra un poco scolorito, e sicuramente sono magri. gli altri pesci sembrano stare abbastanza bene. ho notato che anche nei mesi scorsi, in particolare gli scalari stavano del tempo con il muso in alto come se respirassero aria sul bordo dell'acqua io pensavo si specchiassero significa che c'è poco ossigeno in vasca? allora dovremmo spegnere la co2 e tenere attivo l'aeratore? ma la co2 non serve a cercare di fare abbassare il ph? e l'aeratore da quel che leggo in altri topic non metterebbe anche lui i pesci a rischio soffocamento?
4) alghe e lumachine: dopo mesi di brontolamenti perché l'acquario era scuro e l'acqua rossa, dopo i cambi di acqua e bolliture dei legni, l'acqua è limpida ma le uniche piante sopravvissute felci di giava criptocorine (che non sono cresciute per niente) e echinodore (anche quelle nessuna crescita) sono sbattute, ed abbiamo delle alghe rosse sulle felci di giava. ora ci preoccupiamo dei pesci ma fra poco dovremo pensare alle alghe (in effetti per questo motivo avevamo preso i 2 pangosia perché pulissero un pò l'acquario dalle alghe. cosa si può fare a parte piantare nuove piante?
grazie per dirmi come inserire queste domande nei topic o se vanno bene qui...
ciao e grazie di tutto!
luselema non è in linea  
Vecchio 03-04-2009, 09:18   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ho inserito "morti e feriti "sul nostro profilo perché degli amici mi avevano detto che era un ottimo risultato e che normalmente entro tre mesi avremmo dovuto aspettarci di avere almeno la metà dei morti fra i nostri pesci statisticamente...
io penso che il punto da cui bisogna partire sia proprio questo: ma chi vi ha dato questa informazione Quentin Tarantino?
Non voglio assolutamente fare del sarcasmo, intendiamoci, ma penso che fino ad ora vi siete affidati a persone sbagliate, magari sono persone competenti con vasche splendide e sane, ma non in grado di dare semplici consigli a chi si affaccia a questo mondo.
Anche la veterinaria che ha inserito il medicinale, avrà almeno eseguito i test per conoscere i valori dell'acqua della vasca?
Avete un acquario che potenzialmente potrebbe diventare splendido e invece è in agonia, ma sono convinta che non sia tutto perduto, chiederei ai mod. di spostare il topic in "primo acquario" per dargli maggior visibilità.

Ora chiamo a raccolta i maggiori esperti, tampinandoli con messaggi e vedrai che salveremo la vostra vasca.

La prima cosa che ti diranno sarà che il ph 7,5° è davvero troppo alto per scalari e soprattutto discus, ma questo credo che tu lo sappia già.

Non abbandonare il forum, mi raccomando, che arriviamo.
bettina s. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acqua , acquario , aiuto , mettere , posso , termoriscaldatore

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23940 seconds with 13 queries