Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Benissimo .. a buon intenditor, poche parole ... e carta di credito alla mano ho appena comprato:
- Eheim Filtro EccoPro 2032
- Il set di mandata (ha una serie di raccordi e un tubo rigido più lungo ed orizzontale con degli ugelli per l'immissione dell'acqua in vasca)
- Il set di aspirazione (con un filtro e una griglia, dimensionabile in lunghezza per arrivare bene in fondo)
Riutilizzo il riscaldatore che c'è nell'attuale filtro e lo fisso internamente con delle ventose
>>> ora, una nota sulla messa in funzione del filtro nuovo: leggevo che per un certo periodo di tempo devono funzionare entrambi (sia l'interno che il nuovo esterno) ... ma se io sostituisco di sana pianta l'interno con quello esterno, a costo di aspettare altro tempo per l'immissione dei pesci, devo anche cambiare l'acqua ?
Benissimo .. a buon intenditor, poche parole ... e carta di credito alla mano ho appena comprato:
- Eheim Filtro EccoPro 2032
- Il set di mandata (ha una serie di raccordi e un tubo rigido più lungo ed orizzontale con degli ugelli per l'immissione dell'acqua in vasca)
- Il set di aspirazione (con un filtro e una griglia, dimensionabile in lunghezza per arrivare bene in fondo)
Riutilizzo il riscaldatore che c'è nell'attuale filtro e lo fisso internamente con delle ventose
>>> ora, una nota sulla messa in funzione del filtro nuovo: leggevo che per un certo periodo di tempo devono funzionare entrambi (sia l'interno che il nuovo esterno) ... ma se io sostituisco di sana pianta l'interno con quello esterno, a costo di aspettare altro tempo per l'immissione dei pesci, devo anche cambiare l'acqua ?
ora, una nota sulla messa in funzione del filtro nuovo: leggevo che per un certo periodo di tempo devono funzionare entrambi (sia l'interno che il nuovo esterno) ... ma se io sostituisco di sana pianta l'interno con quello esterno, a costo di aspettare altro tempo per l'immissione dei pesci, devo anche cambiare l'acqua ?
Secondo me no, hai già l'acqua che è maturata un po' e quindi ricca di batteri. Anzi, l'utilizzo di acqua "vecchia" ti permetterà di far maturare più velocemente il nuovo filtro.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
ora, una nota sulla messa in funzione del filtro nuovo: leggevo che per un certo periodo di tempo devono funzionare entrambi (sia l'interno che il nuovo esterno) ... ma se io sostituisco di sana pianta l'interno con quello esterno, a costo di aspettare altro tempo per l'immissione dei pesci, devo anche cambiare l'acqua ?
Secondo me no, hai già l'acqua che è maturata un po' e quindi ricca di batteri. Anzi, l'utilizzo di acqua "vecchia" ti permetterà di far maturare più velocemente il nuovo filtro.
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Per il trasbordo materiale Stefano la vedo un po' difficile perchè quello attuale è a sezione rettangolare, mentre quello nuovo è a sezione cilindrica.
Attualmente dentro ci sono le classiche spugne in dotazione di serie e quindi dovrei tagliarle per poterle riutilizzare
.. intendi che è possibile fare un lavoro del genere ?
Per il trasbordo materiale Stefano la vedo un po' difficile perchè quello attuale è a sezione rettangolare, mentre quello nuovo è a sezione cilindrica.
Attualmente dentro ci sono le classiche spugne in dotazione di serie e quindi dovrei tagliarle per poterle riutilizzare
.. intendi che è possibile fare un lavoro del genere ?