Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
UCN PA, forse a questo punto ti conviene prendere l'acqua direttamente dal mare e risparmi anche i soldi del sale...puoi provare con l'acqua del rubinetto, ma i rischi ci sono sempre ... per gli sps, il reattore di calcio diventa indispensabile , di certo non riesci ad integrare con l'acqua del rubinetto ...la spesa dell'acqua e del sale in un acquario di duri è veramente irrisoria ...
UCN PA, forse a questo punto ti conviene prendere l'acqua direttamente dal mare e risparmi anche i soldi del sale...puoi provare con l'acqua del rubinetto, ma i rischi ci sono sempre ... per gli sps, il reattore di calcio diventa indispensabile , di certo non riesci ad integrare con l'acqua del rubinetto ...la spesa dell'acqua e del sale in un acquario di duri è veramente irrisoria ...
UCN PA, solo una domanda:
la tua acqua viene dall'acquedotto pubblico?
perchè se è cosi il cloro c'è per forza perchè per legge ce lo mettono come antibatterico.
il problema dei metalli pesanti non è tanto per l'acqua di per se ma per le tubature che hai..infatti quella dell'acquedotto è piu controllata di quella che si beve in bottiglia..
UCN PA, solo una domanda:
la tua acqua viene dall'acquedotto pubblico?
perchè se è cosi il cloro c'è per forza perchè per legge ce lo mettono come antibatterico.
il problema dei metalli pesanti non è tanto per l'acqua di per se ma per le tubature che hai..infatti quella dell'acquedotto è piu controllata di quella che si beve in bottiglia..
il mio acquedotto è privato, ufficialmente l' acqua non è potabile, ma l' ho fatta analizzare da un tecnico, ed è risultata potabile.
fappio, il problema è soprattutto l' impianto di osmosi che mi hanno detto che costa molto.
il mio acquedotto è privato, ufficialmente l' acqua non è potabile, ma l' ho fatta analizzare da un tecnico, ed è risultata potabile.
fappio, il problema è soprattutto l' impianto di osmosi che mi hanno detto che costa molto.
UCN PA, se l'hai fatta analizzare devono aver visto la presenza anche di metalli..sennò non possono darti la potabiltà...
se sai quella potresti usarla con piu tranquillità..sempre che i parametri siano giusti
UCN PA, se l'hai fatta analizzare devono aver visto la presenza anche di metalli..sennò non possono darti la potabiltà...
se sai quella potresti usarla con piu tranquillità..sempre che i parametri siano giusti