Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Sago1985, grazie delle spiegazioni..detto così una spruzzatina di limone gliela darei tu dici che poi non smetto? Quindi se la sola CO2 non è stata ad abbassare così il kh cosa è stato?La radice e i suoi tannini?
Sago1985, grazie delle spiegazioni..detto così una spruzzatina di limone gliela darei tu dici che poi non smetto? Quindi se la sola CO2 non è stata ad abbassare così il kh cosa è stato?La radice e i suoi tannini?
lino subranni, non è così matematica la cosa..perchè la co2 è un gas che ha una certa solubilità in acqua...quindi piu di un tot non riesci a sciogliercene...quindi non è detto che tu riesca ad abbassare ulteriormente il kh con l'aggiunta di un'altra bottiglia..
lino subranni, non è così matematica la cosa..perchè la co2 è un gas che ha una certa solubilità in acqua...quindi piu di un tot non riesci a sciogliercene...quindi non è detto che tu riesca ad abbassare ulteriormente il kh con l'aggiunta di un'altra bottiglia..