Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
1 Si la vasca è quella del profilo
2 I riflettori sono 2
3 Essendo alta 80 cm. ho ancora 60cm. d'acqua
4 I cristalli sono da 12, 15 per il fondo
5 I supporti non si vedono quasi, in realtà, se ci pensi, emergono dalla sabbia per soli 2 cm.
Alghe per ora quasi zero (ho solo lo zebrasoma ingrassato)
P.S.
Consiglio
Visto che stai facendo la vasca nuova, se è previsto il pozzetto, fatti fare 2 scarichi.
Su uno metti un durso e sull'altro no, ed usi il secondo per mandare avanti Skimmer o quant'altro e ti risparmi un paio di pompe
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
1 Si la vasca è quella del profilo
2 I riflettori sono 2
3 Essendo alta 80 cm. ho ancora 60cm. d'acqua
4 I cristalli sono da 12, 15 per il fondo
5 I supporti non si vedono quasi, in realtà, se ci pensi, emergono dalla sabbia per soli 2 cm.
Alghe per ora quasi zero (ho solo lo zebrasoma ingrassato)
P.S.
Consiglio
Visto che stai facendo la vasca nuova, se è previsto il pozzetto, fatti fare 2 scarichi.
Su uno metti un durso e sull'altro no, ed usi il secondo per mandare avanti Skimmer o quant'altro e ti risparmi un paio di pompe
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
E' una buona idea uello del secondo scarico,o avevo in preventivo o due xaua o il pozetto normale,ma ho molti dubbi sull'usare lo scarico per alimentare lo skimmer...
I supporti per le rocce come li hai fatti, due basi in pvc e tubi forati sotto?
E' una buona idea uello del secondo scarico,o avevo in preventivo o due xaua o il pozetto normale,ma ho molti dubbi sull'usare lo scarico per alimentare lo skimmer...
I supporti per le rocce come li hai fatti, due basi in pvc e tubi forati sotto?
Se usi il secondo scarico scarico a raso avrai acqua senza aria e lo skimmer andrà benone (ovvio che deve essere un doppia pompa)
I supporti sono delle H di PVC incollato infilate di taglio nella sabbia, danno una maggiore garanzia per la circolazione d'acqua dei classici tubi
Sullo scarico 2 potrai montare un tuvo in PVC a cui applicare i vari rubinetti per parzializzare i flussi
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Se usi il secondo scarico scarico a raso avrai acqua senza aria e lo skimmer andrà benone (ovvio che deve essere un doppia pompa)
I supporti sono delle H di PVC incollato infilate di taglio nella sabbia, danno una maggiore garanzia per la circolazione d'acqua dei classici tubi
Sullo scarico 2 potrai montare un tuvo in PVC a cui applicare i vari rubinetti per parzializzare i flussi
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Si , ho già visto sul forum, vasche con quel sistema, naturalmente poi va calcolata quanta acqua si immette nello skimmer, mettere un rubinetto e un T per rimettere in sump l'acqua in eccesso...
Sulle "H" per sostenere le rocce scusami ma non ho capito, queste H le hai fatte con i fogli in pvc che si usano per fare la base a skimmer, reattori ecc?...il classico pvc da incollare con tangit? Io pensavo di fare la stessa cosa ma di sostenere il foglio di pvc superiore con dei tubi del 40 tagliati a metà, in modo da non dove far fori o altro sui tubi..IN ogni caso penso che se le rocce toccano la sabbia o se si infilino in essa per qualche millimetro non succeda nulla..l'importante è che non siano sommerse per troppi cm e che abbiano un sostegno in modo da non farle sprofondare.
Si , ho già visto sul forum, vasche con quel sistema, naturalmente poi va calcolata quanta acqua si immette nello skimmer, mettere un rubinetto e un T per rimettere in sump l'acqua in eccesso...
Sulle "H" per sostenere le rocce scusami ma non ho capito, queste H le hai fatte con i fogli in pvc che si usano per fare la base a skimmer, reattori ecc?...il classico pvc da incollare con tangit? Io pensavo di fare la stessa cosa ma di sostenere il foglio di pvc superiore con dei tubi del 40 tagliati a metà, in modo da non dove far fori o altro sui tubi..IN ogni caso penso che se le rocce toccano la sabbia o se si infilino in essa per qualche millimetro non succeda nulla..l'importante è che non siano sommerse per troppi cm e che abbiano un sostegno in modo da non farle sprofondare.
Si , ho già visto sul forum, vasche con quel sistema, naturalmente poi va calcolata quanta acqua si immette nello skimmer, mettere un rubinetto e un T per rimettere in sump l'acqua in eccesso....
Niente T, l'acqua che non viene usata per gli accessori sarà quella che scenderà dal durso
Ti faccio un esempio:
La tua pompa porta su 1500 Lt.h ok?
Diciamo che attraverso il secondo scarico ne scenderanno 400 per lo skimmer, 200 per un filtro a letto fluido e 500 per il refrigeratore ok?
I restanti 400 litri orari scenderanno attraverso il durso
Scusa il disegno ignobile
Originariamente inviata da Matteos
Sulle "H" per sostenere le rocce scusami ma non ho capito, queste H le hai fatte con i fogli in pvc che si usano per fare la base a skimmer, reattori ecc?...il classico pvc da incollare con tangit?
Si, io l'ho preso bianco per motivi estetici (si vede ancora meno)
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"
Si , ho già visto sul forum, vasche con quel sistema, naturalmente poi va calcolata quanta acqua si immette nello skimmer, mettere un rubinetto e un T per rimettere in sump l'acqua in eccesso....
Niente T, l'acqua che non viene usata per gli accessori sarà quella che scenderà dal durso
Ti faccio un esempio:
La tua pompa porta su 1500 Lt.h ok?
Diciamo che attraverso il secondo scarico ne scenderanno 400 per lo skimmer, 200 per un filtro a letto fluido e 500 per il refrigeratore ok?
I restanti 400 litri orari scenderanno attraverso il durso
Scusa il disegno ignobile
Originariamente inviata da Matteos
Sulle "H" per sostenere le rocce scusami ma non ho capito, queste H le hai fatte con i fogli in pvc che si usano per fare la base a skimmer, reattori ecc?...il classico pvc da incollare con tangit?
Si, io l'ho preso bianco per motivi estetici (si vede ancora meno)
__________________
"Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano"