Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
cito dall'opuscolo della dennerle "Il fertilizzante giornaliero* sostituisce sempre il s7 vitamix"
Per fertilizzante giornaliero si intende A1 daily, A1 daily NPK e A1 daily Discus.
Non usare l'A1, al posto compra e usa ogni settimana il plantagold che è ottimo.
Che gradazione hanno le tue lampade?
Anche io avevo il problema delle alghe, ho risolto sostituendo un neon di gradazione sbagliata, cioè sopra i 6500k, non eccedendo con il cibo, non eccedendo con il numero di animali, aggiungendo co2 e fertilizzando con il protocollo completo diminuendo le dosi consigliate, inserendo piante a crescita molto veloce come il ceratophyllum demersum e la pistia stratoides.
Comunque fossi in te mi preoccuperei più degli no2 che delle alghe.
cito dall'opuscolo della dennerle "Il fertilizzante giornaliero* sostituisce sempre il s7 vitamix"
Per fertilizzante giornaliero si intende A1 daily, A1 daily NPK e A1 daily Discus.
Non usare l'A1, al posto compra e usa ogni settimana il plantagold che è ottimo.
Che gradazione hanno le tue lampade?
Anche io avevo il problema delle alghe, ho risolto sostituendo un neon di gradazione sbagliata, cioè sopra i 6500k, non eccedendo con il cibo, non eccedendo con il numero di animali, aggiungendo co2 e fertilizzando con il protocollo completo diminuendo le dosi consigliate, inserendo piante a crescita molto veloce come il ceratophyllum demersum e la pistia stratoides.
Comunque fossi in te mi preoccuperei più degli no2 che delle alghe.